Lo spettacolo Le Malade Imaginaire viene presentato al Théâtre de la Concorde dal 9 al 22 maggio 2025 in una versione contemporanea diretta da Tigran Mekhitarian, che combina rap, danza e satira sociale.
Scapin, Molière e la commedia italiana tornano al Lucernaire per un'energica ripresa de Les Fourberies de Scapin, diretta da Emmanuel Besnault. In scena dal 2 aprile al 25 maggio 2025.
Fino al 30 marzo 2025, Georges Lavaudant dirige "Le Misanthrope" di Molière all'Athénée Théâtre, un tuffo nelle contraddizioni della "vera parola" e nei giochi di potere dell'amore e della società.
Molière, le spectacle musical sarà trasmesso giovedì 27 febbraio alle 21.10 su W9. Un'occasione per scoprire o riscoprire questo grande successo teatrale, che ripercorre la vita del celebre drammaturgo attraverso uno spettacolo che unisce musica urbana e teatro classico.
Un grande classico torna alla Comédie-Française! Le Bourgeois Gentilhomme di Molière, diretto da Valérie Lesort e Christian Hecq, torna sul palco della Salle Richelieu dal 7 maggio al 20 luglio 2025.
Molière è di moda! Dopo aver celebrato il suo 400° anniversario, la Comédie-Française festeggia il compleanno del drammaturgo, come ogni 15 gennaio, con una cerimonia in cui verranno regalati 200 biglietti all'ultimo minuto!
Attenzione, ammiratori del grande Molière. La storia del drammaturgo (e attore), membro della Comédie-Française, è stata adattata in un nuovissimo tipo di spettacolo musicale. Molière diventa una sublime opera urbana, riproposta al Dôme de Paris dal 18 al 28 febbraio 2025.
L'Avare, una delle più note commedie di Molière, torna alla Comédie-Française per la terza stagione consecutiva. La commedia, diretta da Lilo Baur, è un classico rivisitato, con gli eventi che si svolgono dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Il Mese di Molière torna a Versailles dal 1° giugno al 30 giugno 2024. Il 28° Mese di Molière offre un ricco programma di teatro, circo, musica e danza, con non meno di 330 spettacoli in 62 luoghi diversi. Questo importante evento culturale si è affermato come uno dei principali festival teatrali francesi.
L'atto unico di Molière, una farsa femminista di grande attualità, viene riproposto da Louis Arène e dalla sua troupe, residenti della Comédie Française, al Théâtre du Rond-Point dal 20 febbraio al 1° marzo.
J'ai rendez-vous avec Molière è lo spettacolo che andrà in scena al Théâtre Libre da giugno al 2 luglio. È un'occasione per immergersi per una sera nel mondo intimo di Molière, con il suo mix di umorismo ed emozione.
In occasione del 400° compleanno di Molière, passeggiate a Parigi sulle tracce del grande drammaturgo francese e scoprite i numerosi luoghi che hanno segnato la sua vita.