Forêt en scène, eventi gratuiti all'Académie du Climat per la Giornata delle Foreste 2024

Da My de Sortiraparis · Foto di Graziella de Sortiraparis · Pubblicato su 4 marzo 2024 alle 20:10
Il 23 e 24 marzo 2024, potrete tornare a contatto con la natura grazie all'evento "Forêt en Scène" presso l'Académie du Climat, situata nel 4° arrondissement. Questo evento gratuito, organizzato dall'Office National des Forêts (ONF) in collaborazione con l'Académie du Climat e la Città di Parigi, promette un'affascinante immersione nel mondo delle foreste, veri tesori di biodiversità e pilastri essenziali nella lotta contro il riscaldamento globale.

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, l'Accademia del Clima apre le sue porte per una serie di eventi ludico-didattici volti a sensibilizzare grandi e piccini sul ruolo cruciale delle foreste nel nostro ambiente. I primi giorni, riservati alle attività scolastiche, precedono un fine settimana aperto al pubblico, con un ricco programma di laboratori partecipativi.

Un programma vario per tutti

I laboratori, concepiti per essere accessibili e interattivi, spaziano dalla scoperta dei mestieri legati alle foreste, come l'archeologia forestale, a esperienze più sensoriali, come la passeggiata naturalistica nel Bois de Vincennes. I partecipanti avranno anche l'opportunità di approfondire le questioni climatiche attraverso laboratori come "La foresta nel tempo", o di conoscere la gastronomia forestale con la Scuola commestibile, che propone ricette originali a base di ingredienti forestali.

Uno dei momenti salienti dell'evento sarà senza dubbio il volo virtuale in mongolfiera sulle foreste costiere, un'esperienza coinvolgente finanziata dall'Unione Europea, dalla Regione Nouvelle Aquitaine e dall'ONF. Questa attività promette di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di preservare questi preziosi ecosistemi.

Arrampicata sugli alberi a Parigi

Domenica 24 marzo, dalle 11.00 alle 18.00, in Place Baudoyer, un grande percorso sportivo in legno attende i bambini. Un'occasione per mettere alla prova la propria agilità e velocità, in tutta sicurezza. Un assaggio della foresta e dell'avventura in città a pochi mesi dalle Olimpiadi! Per bambini dai 4 anni in su.

Conferenze per saperne di più

Oltre ai laboratori,"Forêt en Scène" offre un programma di conferenze su diversi temi legati alla foresta e all'attualità. Esperti, scienziati, artisti e climatologi condivideranno le loro conoscenze e prospettive su argomenti quali la gestione delle foreste di fronte ai cambiamenti climatici, l'impegno dei giovani per l'ambiente e le sfide della convivenza e della gestione delle aree forestali come bene comune.

Un evento impegnato e festoso

Oltre all'aspetto educativo, "Forêt en Scène" è anche un evento festoso, con esibizioni musicali, spettacoli di danza ecologica del collettivo Minuit 12 e sessioni di yoga all'aria aperta. L'area di ristoro della foresta, gestita da Yes We Camp, servirà rinfreschi e pasti vegetariani, sottolineando l'impegno dell'evento per un'alimentazione responsabile.

Per partecipare ad alcune delle attività è consigliata la registrazione preventiva sul sito dell'ONF. L'Accademia del Clima è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, grazie alle stazioni della metropolitana e dei vélib nelle vicinanze. L'ingresso all'Accademia è gratuito, con un punto di ristoro in loco. Le porte saranno aperte sabato 23 dalle 11.00 alle 24.00 e domenica 24 dalle 11.00 alle 18.00, offrendo una grande opportunità di immergersi nelle questioni climatiche in un ambiente conviviale.

In breve,"Forêt en Scène" offre qualcosa per tutti, grandi e piccini, con scoperte gratuite per tutti coloro che desiderano esplorare le meraviglie delle foreste, il tutto in un'atmosfera amichevole e festosa nel cuore di Parigi.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 23 marzo 2024 a 24 marzo 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Tariffe
    Gratuito

    Età consigliata
    Per tutti

    Sito ufficiale
    www.onf.fr

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca