Dopo un grande successo al cinema, Aline sarà trasmesso in televisione domenica 5 novembre alle 21.10 su TF1. Non commettiamo errori."Aline" non è un biopic su Céline Dion, ma una"fiction liberamente ispirata alla vita di Céline Dion".
In"Aline", il regista dirige anche Sylvain Marcel nel ruolo di Guy-Claude (il personaggio ispirato a René Angelil). La voce diAline non è interpretata da Valérie Lemercier, ma doppiata dalla cantante Victoria Sio, i cui crediti includono i musical"Le Roi Soleil" e"Les Trois Mousquetaires".
Quebec, fine anni '60, Sylvette e Anglomard accolgono il loro 14° figlio: Aline(Valérie Lemercier). Nella famiglia Dieu la musica la fa da padrona e quando Aline cresce si scopre che ha una voce d'oro. Quando sente questa voce, il produttore musicale Guy-Claude ha una sola idea in mente: fare di Aline la più grande cantante del mondo. Sostenuti dalla sua famiglia e guidati dall'esperienza e dall'amore nascente di Guy-Claude(Sylvain Marcel), insieme scriveranno le pagine di un destino straordinario.
Valerie Lermercier si è cimentata in un monumento della canzone e lo ha fatto a pieni voti! Bisogna dire che i panni di Céline Dion le calzano a pennello. Piangiamo, ridiamo e ci commuoviamo per il destino di questa donna straordinaria e per l'impeccabile interpretazione della comica francese, che rivela un altro dei suoi numerosi talenti!
Che la cantante vi piaccia o meno, il film dipinge il ritratto di una donna semplice, gentile e piacevole con un talento incredibile, che sa quello che vuole e lotta senza vergogna per ottenerlo! Lo spettatore non può fare a meno di commuoversi per questa piccola donna, che sogniamo di abbracciare e confortare nei momenti difficili.
Aline è prima di tutto una storia d'amore! Amore per la musica, amore per la famiglia, generosità e condivisione! Da vedere assolutamente!