Uscito nelle sale cinematografiche nel novembre 2012, Argo è un thriller di spionaggio diretto e interpretato da Ben Affleck, con una sceneggiatura scritta da Chris Terrio. Il film, che ha vinto l'Oscar per il miglior film nel 2013, si basa su un'audace operazione di esfiltrazione della CIA nel pieno della rivoluzione iraniana del 1979. Con un cast che comprende Bryan Cranston, John Goodman e lo stesso Affleck nel ruolo di protagonista, Argo combina un'intensa suspense con eventi storici reali, creando un mix avvincente di dramma e tensione politica. L'arrivo del film su Prime Video il 1° ottobre 2024 è l'occasione perfetta per (ri)scoprire quest'opera imperdibile.
Il 4 novembre 1979, nel pieno della rivoluzione iraniana, l'ambasciata statunitense a Teheran fu presa d'assalto dai militanti rivoluzionari. Cinquantadue americani vengono presi in ostaggio, scatenando una crisi internazionale che durerà 444 giorni. Nel mezzo del caos, sei diplomatici riescono a fuggire e a trovare rifugio presso l'ambasciatore canadese Ken Taylor.
Per evitare che vengano scoperti e giustiziati, la CIA escogita un piano di esfiltrazione per portarli al sicuro fuori dall'Iran. Lo specialista in operazioni clandestine Tony Mendez (interpretato da Ben Affleck) escogita una strategia rischiosa: fingersi un team di produzione cinematografica canadese, giunto in Iran per girare un film di fantascienza intitolato Argo. Con l'aiuto di Hollywood e del governo canadese, Mendez deve portare a termine questa missione apparentemente impossibile, in cui il minimo passo falso potrebbe significare la morte dei sei rifugiati.
Argo si rivolge a un vasto pubblico, dai fan dei thriller politici agli appassionati di drammi storici. Basato su una storia vera, il film piacerà a chi è interessato a storie di spionaggio, crisi internazionali e operazioni segrete. Con un mix di tensione palpabile e momenti più leggeri offerti dai personaggi hollywoodiani interpretati da John Goodman e Alan Arkin, il film offre un perfetto equilibrio tra serietà e umorismo.
Il pubblico che ha apprezzato film come Tutti gli uomini del presidente o Zero Dark Thirty troverà la trama di Argo altrettanto avvincente, con la sua meticolosa ricostruzione storica. Inoltre, l'idea inverosimile di utilizzare l'industria cinematografica come copertura per una missione di esfiltrazione conferisce al film una sorprendente originalità, rafforzata dal fatto che è basato su una storia vera.
Argo è un thriller avvincente, magistralmente diretto da Ben Affleck, che vi immerge in una delle crisi diplomatiche più tese del XX secolo. Grazie a una regia mozzafiato e a eccezionali interpretazioni, questo film vincitore dell'Oscar continua ad affascinare con la sua miscela unica di suspense, realismo storico e umorismo. Disponibile su Prime Video dal 1° ottobre 2024, Argo è un film imperdibile per tutti gli appassionati di drammi espionaggio.
La nostra opinione su Argo (2012):
Ben Affleck ha il gusto della suspense e, per la terza volta consecutiva, dimostra di avere tutto il talento necessario per questo tipo di esercizio. In Argo racconta la storia di come l'agente della CIA Tony Mendes (interpretato da lui stesso) riesca a far uscire di nascosto dal Medio Oriente sei spie americane. È la storia di esfiltrazione più improbabile mai raccontata. È anche lo scenario fantascientifico meglio sfruttato mai portato sullo schermo.
Ben Affleck si concentra su un episodio del 1979 tanto straordinario quanto esemplare. Poiché all'epoca le implicazioni politiche erano troppo grandi, i dettagli di questa vicenda furono tenuti segreti fino all'insediamento di Bill Clinton. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film rivela il salvataggio di questi sei americani grazie a una manovra "cinematografico-politica".
Il film inizia con una breve cronologia dell'Iran. Si ferma al 4 novembre 1979, davanti ai cancelli dell'ambasciata statunitense a Teheran. Il personale viene preso in ostaggio dagli attivisti. Sei persone riescono a fuggire e trovano rifugio presso l'ambasciatore canadese. La CIA escogita un piano eccentrico per riportarli negli Stati Uniti prima che vengano individuati e uccisi. L'idea: girare un film falso. Per rendere credibili le riprese in Iran, vengono utilizzati tutti i mezzi: sceneggiatura, attori, promozione... Tony Mendes doveva quindi recarsi sul posto, far credere alle autorità che i sei diplomatici appartenessero alla troupe cinematografica e tornare con loro. Mai visti, mai sentiti. Un progetto che dovrà essere difeso non solo dal governo americano, ma anche dagli interessati.
Se la fertile mente di un regista avesse inventato una storia come questa, il film sarebbe stato giudicato inverosimile. La veridicità dei fatti conferisce ancora più forza alla tensione creata da Ben Affleck. Sia il regista che l'attore trasmettono la portata del ruolo svolto dall'agente nell'esito della situazione: i rischi che corre per questi civili e per se stesso. A spiccare sono le questioni umane più che politiche in gioco. Anche se lo sfondo è inseparabile dal contesto storico, Argo è interessante soprattutto per questa mise en abyme. Si arriva persino a sperare che certi film siano stati inizialmente fomentati per soddisfare esigenze diverse da quelle cinematografiche.
Prime Video: nuovi film e serie Amazon Originals e Exclusive nell'ottobre 2024
Scoprite i nuovi Amazon Originals nell'ottobre del 2024 su Prime Video, per serate autunnali avvincenti. [Per saperne di più]Nuovi film e serie da vedere sulle piattaforme di streaming nel febbraio 2025
Non sapete cosa guardare? Utilizzate la nostra guida per orientarvi tra gli infiniti cataloghi di piattaforme di streaming! Netflix, Disney+, Prime Video, Paramount+, Apple TV+, Max... Ecco una rapida carrellata dei film e delle serie che dovreste guardare in questo momento. [Per saperne di più]Streaming: cosa guardiamo in questo Sabato 1 febbraio 2025 su Netflix, Amazon e Disney+?
Avete voglia di accoccolarvi davanti alla TV oggi? Ecco le uscite della settimana sulle vostre piattaforme di streaming preferite, Netflix, Amazon Prime Video e Disney+! [Per saperne di più]
Questa pagina può contenere elementi assistiti da AI, maggiori informazioni qui.