Stray: trasformati in un gatto con questo software di BlueTwelve Studios in arrivo su Nintendo Switch

Da Laurent de Sortiraparis, Cécile de Sortiraparis · Pubblicato su 18 giugno 2024 alle 17:04
Stray, sviluppato da BlueTwelve Studios e Annapurna Interactive, arriverà su Nintendo Switch nell'inverno del 2024.

Il gatto più atteso del mondo dei videogiochi ha finalmente mostrato i suoi artigli all'ultima conferenza PlayStation State of Play, nel giugno 2022! Stray, un gioco sviluppato da BlueTwelve Studios e Annapurna Interactive, ha rivelato un po' di più sulla sua storia e sul suo gameplay in un nuovo trailer, e ci ha anche dato una data di uscita.

Il gioco è disponibile su PS5 e PC dal 19 luglio 2022. I giocatori di Nintendo Switch, invece, dovranno aspettare l'inverno 2024 per scoprire questo gioco originale e acclamato dalla critica. Questo attesissimo gioco ha come protagonista un gatto che vaga in un universo cyberpunk. La trama del gioco è la seguente:"Perso, solo e separato dalla sua famiglia, un gatto randagio deve svelare un antico mistero per fuggire da un cybervillaggio dimenticato da tempo e tornare finalmente a casa", si legge sulla pagina YouTube del gioco.

PlayStation State of Play : Stray se dévoile dans une bande-annonce félinePlayStation State of Play : Stray se dévoile dans une bande-annonce félinePlayStation State of Play : Stray se dévoile dans une bande-annonce félinePlayStation State of Play : Stray se dévoile dans une bande-annonce féline

Annunciato originariamente per il 2020, il gioco, sviluppato da due studi indie, ha colto di sorpresa molti giocatori, creando immediatamente un certo clamore intorno ad esso. Un'altra buona notizia data da Sony in occasione di questo State of Play è che Stray sarà disponibile gratuitamente per tutti i giocatori abbonati al nuovo PlayStation Plus, nelle sue versioni Extra e Premium. Un gioco al day one, senza costi aggiuntivi! Non è bella la vita? Guardate il trailer!

La nostra recensione:

Stray è un gioco piuttosto breve ma intenso in cui si vestono i panni di un gatto. Per quanto riguarda il gameplay, si ha a disposizione tutto l'armamentario felino: si può miagolare, correre, farsi strada con gli artigli su tappeti e divani, bere la ciotola dell'acqua, fare le fusa o strusciarsi contro le gambe dei passanti... È piuttosto ben fatto e divertente. I proprietari di gatti (quelli veri) potranno anche divertirsi con i loro, provando a chiacchierare con la versione console del gatto... Risultati garantiti!

Ma non pensate che il gioco sia solo questo... l'altro punto di forza del gameplay è il robot che si sblocca abbastanza rapidamente e che vi permetterà di portare a termine le missioni per tornare in superficie, con un'interfaccia che è già più comune a questo tipo di giochi. Sta a voi trovare ogni tipo di oggetto da scambiare per sbloccare percorsi e altri passaggi che vi permetteranno di avanzare nella storia.

Ci piacciono anche le fasi di "combattimento" più dinamiche, che consistono principalmente nello schivare i parassiti (prima di trovare un'arma efficace) e che richiedono comunque un po' di riflessione, con enigmi da risolvere per avanzare (barili da far rotolare, joystick da attivare, ecc.). L'unico rammarico è la durata, ma per un gioco indie è più che sufficiente per immergersi nell'avventura. Un'ottima chicca, quindi, da prendere al volo se non avete il nuovo abbonamento PS+. Andate a prenderlo, gente!

Trailer :

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Dal 19 luglio 2022

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Tariffe
    €29.99

    Sito ufficiale
    stray.game

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca