Un Boeing torna all'aeroporto di Orly dopo il decollo: bambini di CM2 e 6e privati di una vacanza

Da Julie de Sortiraparis · Pubblicato su 29 maggio 2024 alle 10:18
29 alunni delle classi CM2 e 6e dovevano volare ad Atene lunedì 27 maggio 2024! Dopo che il primo volo è tornato indietro, il secondo non è decollato e sono rimasti bloccati in un terzo aereo per oltre un'ora prima che il viaggio venisse cancellato. Il volo previsto per le 9 del mattino è decollato con 11 ore di ritardo, senza di loro.

Il punto d'incontro era fissato alle 6.30 del mattino all'aeroporto di Orly! Forse i genitori avevano un'aria triste mentre consegnavano il loro bene più prezioso agli insegnanti accompagnatori a quest'ora, ma i bambini erano tutti sorridenti! Finalmente si partiva per la Grecia, la terra delle Olimpiadi, per vedere con i loro occhi le vestigia di ciò che hanno studiato tutto l'anno!

La partenza è andata bene, anche se il volo TO3520 è decollato con qualche minuto di ritardo per evitare un collo di bottiglia all'arrivo ad Atene, ma il piccolo team era comunque di buon umore!

Alle 11.24 (ora francese), il capitano avrebbe annunciato attraverso gli altoparlanti che il Boeing 737-8K2 aveva un problema tecnico e che sarebbero dovuti tornare indietro a Orly (ndr: si trattava in realtà di una crepa nell'aereo). Secondo gli insegnanti presenti, il messaggio diceva che tutto sarebbe andato bene, ma che era comunque una buona idea dare un'occhiata alla brochure di sicurezza, per sicurezza! Questo è bastato a rassicurare i ragazzi di 9-12 anni del gruppo.

Les enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’Orly

I parenti rimasti a Parigi hanno visto l'aereo tornare indietro sulle applicazioni di tracciamento e hanno chiamato la compagnia aerea Transavia, che ha assicurato loro che tutto era a posto e che l'aereo sarebbe arrivato ad Atene alle 13.15, come previsto.

L'aereo è finalmente atterrato all'aeroporto di Orly alle 11:27 - 18 minuti prima del previsto, secondo FlightAware!

Les enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’Orly

I bambini e gli altri passeggeri dell'aereo sono stati sbarcati e hanno ricevuto 5 euro sulla carta d'imbarco per poter mangiare qualcosa in aeroporto prima di imbarcarsi su un nuovo aereo!

Sistemati in un nuovo Boeing 737 e pronti per il decollo, i passeggeri hanno sentito un nuovo annuncio da parte del capo commissario di bordo: l'aereo aveva un problema al motore e non sarebbe stato in grado di decollare! Una madre ha raccontato su LinkedIn che"l'equipaggio di cabina ha chiesto ai passeggeri di spostarsi tutti davanti per evitare che l'aereo si rovesciasse a causa del motore, che aveva anch'esso un problema", mentre un bambino ha detto che"hanno fatto scendere metà dei passeggeri perché era troppo pesante".

Il gruppo è stato nuovamente spostato su un terzo aereo, che sarebbe dovuto decollare prima alle 16.15 e poi alle 16.50. I bambini sono arrivati all'aeroporto alle 6.30 del mattino. Dovevano arrivare ad Atene alle 13.15 e poi proseguire il viaggio fino all'hotel di Delfi, con un viaggio in pullman di 5 ore e una sosta "merenda" a Corinto.

Alle 17.05, dopo più di un'ora di attesa in aereo, l'aereo non era ancora decollato, questa volta a causa dello sciopero dei controllori di volo. Con i bambini allo stremo delle forze e senza una chiara idea di quando l'aereo sarebbe decollato, gli insegnanti hanno deciso di rinunciare al volo!

Insegnanti e bambini hanno poi trascorso diverse ore nella sala bagagli a ritirare il loro bagaglio a mano (che era stato messo in stiva dalla compagnia aerea), mentre i genitori si affannavano a raggiungere l'aeroporto il più velocemente possibile o si organizzavano per ritirare i figli di chi non ce l'aveva fatta!

Alle 19.15, cioè 2 ore dopo che il gruppo aveva lasciato l'aereo, ai genitori è stato detto che nessuno sapeva quando avrebbero potuto ritirare i loro bagagli, ed è stata data loro la possibilità di scegliere se continuare ad aspettare l'arrivo delle valigie o ritirare i bambini senza bagagli, lasciando che gli insegnanti li riportassero tutti a scuola!

I bambini, disgustati per l'annullamento del viaggio, sono stati finalmente riuniti ai genitori alle 19.20 in un tripudio di abbracci e lacrime, per alcuni, e hanno lasciato l'aeroporto (senza bagagli) prima che l'aereo decollasse alle 20.05 per atterrare finalmente ad Atene "in orario" alle 23.59! I restanti passeggeri hanno quindi dovuto attendere 4 ore in aereo prima di un volo di 2h55.

Les enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’OrlyLes enfants d’un classe de primaire vivent une journée infernale à l’aéroport d’Orly

Gli insegnanti rimasti hanno potuto ritirare tutte le valigie solo alle 21.00, prima di tornare a scuola. È stato un viaggio che i bambini non dimenticheranno presto!

Informazioni pratiche
Comments
Affina la ricerca
Affina la ricerca
Affina la ricerca
Affina la ricerca