Dopo l'inserimento ufficiale dell'arrampicata sportiva nel programma olimpico per la seconda volta dopo i Giochi di Tokyo del 2020, sono state progettate nuove strutture per ospitare gli eventi olimpici della disciplina. Per consentire la pratica di questo sport e l'allenamento degli atleti, il complesso sportivo di Le Bourget è stato ristrutturato per soddisfare gli standard richiesti per ospitare gli atleti ai Giochi di Parigi 2024.
Un totale di sei pareti della palestra sarà dedicato agli eventi olimpici: tre pareti dove gli atleti possono allenarsi o riscaldarsi (due al coperto, una all'aperto) e tre pareti dedicate alla competizione, situate all'aperto.
Giochi Olimpici di Parigi 2024: eventi, storia, atleti... L'arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici
È uno dei quattro nuovi sport dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: l'arrampicata sportiva è una disciplina impressionante ed emozionante. Scoprite la sua storia, i suoi grandi atleti, le sue particolarità e il suo programma durante la competizione! [Per saperne di più]
Le strutture di arrampicata indoor potranno essere utilizzate da residenti, associazioni e club locali per le loro attività sportive. Le pareti di arrampicata all'aperto, invece, saranno smontate al termine dell'evento e potranno essere riutilizzate. Per raggiungere il sito, prendere la RER B (fermata Le Bourget) o il tram T11 (sempre fermata Le Bourget).
Posizione
Sito di arrampicata di Le Bourget
Rue Anizan Cavillon
Sito ufficiale
olympics.com