Siete appassionati di badminton o para-badminton e non siete riusciti a trovare un biglietto per gli eventi dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024? La buona notizia è che potete vederli in televisione! Su quali canali e a che ora si possono vedere gli eventi? Ve lo diciamo noi!
I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono finiti... Ma gli appassionati di sport possono stare tranquilli: i Giochi Paralimpici sono dietro l'angolo! Dal 28 agosto all'8 settembre 2024, tutto il mondo busserà nuovamente alle porte di Parigi per partecipare a questo evento sportivo globale , che si tiene ogni quattro anni in una città accuratamente selezionata. Una settimana e mezza di para-sport per tutti gli appassionati che potranno vivere la loro passione nelle fan zone o, meglio ancora, negli stadi per assistere agli eventi e sostenere i campioni del proprio Paese.
Ma bisogna comunque avere accesso al Sacro Graal ed essere riusciti a prenotare un biglietto per assistere agli eventi. Quindi, per tutti gli appassionati di para-badminton che non sono riusciti a prenotare il prezioso sesamo, ecco il programma degli eventi, con gli orari, e i canali televisivi su cui è possibile vedere le partite, per categoria, e le cerimonie di consegna delle medaglie.
Giochi Paralimpici di Parigi 2024: eventi, storia, atleti... Il para-badminton ai Giochi Olimpici
Volete sapere tutto sul badminton e il para-badminton ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024? From its Olympic and Paralympic history to its rising French stars, via details of the events, dive into the exciting world of badminton and para-badminton at Paris 2024 and its programme! [Per saperne di più]
A che ora vengono trasmessi gli eventi di para-badminton ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024? Scopriamo insieme gli orari, ora francese (fuso orario UTC+02:00), delle partite.
Calendario delle partite di para-badminton ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024
Giovedì 29 agosto
- 08:30 - Doppi - SH6 Misto, SL3-SU5 Misto, WH1-2 Donne, WH1-2 Uomini
- 08h30 - Singoli - SL3 Donne, SL3 Uomini, SL4 Donne, SL4 Uomini, SU5 Donne, SU5 Uomini
- 16h - Doppio - SH6 Misto, SL3-SU5 Misto
- 16h - Singoli - SH6 Donne, SH6 Uomini, SU5 Donne, WH1 Uomini, WH1 Donne
Venerdì 30 agosto
- 08:30 - Doppi - WH1-2 Donne, WH1-2 Uomini
- 08h30 - Singoli - SL3 Uomini, SL3 Donne, SL4 Donne, SL4 Uomini, SU5 Donne, SU5 Uomini, WH1 Donne, WH2 Uomini, WH2 Donne
- 16h - Doppio - SH6 Misto, SL3-SU5 Misto, WH1-2 Donne
- 16h - Singoli - SH6 Uomini, SH6 Donne, SU5 Donne, WH1 Uomini, WH1 Donne, WH2 Uomini, WH2 Donne
Sabato 31 agosto
- 08:30 - Doppio (quarti di finale) - SL3-SU5 Misto
- 08h30 - Doppio - WH1-2 Uomo
- 08h30 - Singoli - SL3 Donne, SL3 Uomini, SL4 Donne, SL4 Uomini, SU5 Donne, SU5 Uomini, WH1 Uomini, WH1 Donne, WH2 Donne
- 16h - Doppio (semifinali) - SH6 Misto, SL3-SU5 Misto, WH1-2 Uomini, WH1-2 Donne
- 16h - Singoli - SH6 Donne, SH6 Uomini, SU5 Donne, SU5 Uomini, WH1 Donne, WH2 Uomini, WH2 Donne
- 16h - Singoli (quarti di finale) - WH2 Donne
Domenica 1 settembre
- 8.30 - Singoli (quarti di finale) - SH6 Donne, SH6 Uomini, SL3 Uomini, SL3 Donne, SL4 Donne, SL4 Donne, SU5 Uomini, SU5 Donne, WH1 Uomini, WH2 Uomini
- 8.30 - Singolo (semifinali) - WH1 Donne, WH1 Uomini, WH2 Donne, WH2 Uomini
- 16.40 - Doppio (Medaglia di bronzo 🥉) - WH1-2 Donne, WH1-2 Uomini
- 16h40 - Doppio (incontro per la medaglia d'oro 🥇) - WH1-2 Uomini
- 16h40 - Doppio (Medaglia d'oro 🥇) - WH1-2 Donne
- 16h40 - Singoli (semifinali) - SH6 Uomini, SH6 Donne, SL3 Donne, SL4 Uomini, SL4 Donne, SU5 Uomini, SU5 Donne
Lunedì 2 settembre
- 16h40 - Doppio (medaglia d'oro 🥇) - SH6 Misto, SL3-SU5 Misto
- 16h40 - Doppio (medaglia di bronzo 🥉) - SH6 Misto, SL3-SU5 Misto
- 16h40 - Singoli (Medaglia d'oro 🥇) - SH6 Uomini, SH6 Donne, SL3 Uomini, SL3 Donne, SL4 Uomini, SL4 Donne, SU5 Uomini, SU5 Donne, WH1 Uomini, WH1 Donne, WH2 Donne, WH2 Uomini.
- 16h40 - Singoli (Medaglia di bronzo 🥉) - SH6 Donne, SH6 Uomini, SL3 Uomini, SL3 Donne, SL4 Donne, SL4 Uomini, SU5 Uomini, SU5 Donne, WH1 Uomini, WH1 Donne, WH2 Uomini, WH2 Donne
Dove si può seguire il para-badminton ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024?
Su quali canali televisivi si possono vedere gli eventi di para-badminton ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024? In Francia, i Giochi sono trasmessi da France Télévision su France 2, France 3, France 5 e FranceInfos. Gli eventi saranno trasmessi anche da Radio France e RMC.
Scoprite l'elenco delle emittenti dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 in tutto il mondo (elenco soggetto a modifiche in seguito all'assegnazione dei diritti televisivi):
- Inglese - RTE (Irlanda), NBC (USA), Channel 4 (Regno Unito e Irlanda), Radio 5 (Regno Unito)
- Tedesco - ARD (Das Erste), ZDF, Werther TV
- Austria - ORF
- Spagnolo - RTVE
- Italiano - RAI (Rai 1, Rai 2, Rai Sport, RaiPlay)
- Portoghese - RTP
- Greco - ERT
- Olandese - NOS Sport
- Belga - RTBF, VRT
- Svizzera - SRF, RTS, RSI
- Canadese - CBC/Radio Canada
- Australiano - 9Now
- Brasile - TV Globo
- Messico - Canal ONCE, Hi!Sports
- Argentino - Tyc Sports
- Cinese - CCTV (informazioni da confermare)
- Giapponese - NHK, JCOM, JBA, Canale Verde
- Coreano - KBS
- Bulgaro - BNT1 (informazioni da confermare)
- Danese - DR
- Estone - DELFI, ERR
- Lituano - LRT
- Lettone - Latvijas Radio
- Finlandese - Yle (radio)
- Norvegese - NRK
- Svedese - Kanal 5 (informazioni da confermare)
- Islandese - RUV
- Ucraino - Suspilne (informazioni da confermare)
- Ungherese - MTVA (M4 Sports)
- Polacco - Polsat Sport
- Rumeno - TVR (informazioni da confermare)
- Slovacco - RTVS
- Sloveno - Arena Sport TV
- Ceco - TV ceca
- Turco - TRT Spor
- Marocchino - SNRT, BeIn Sports (informazioni da confermare)
- Algerino - BeIn Sports (informazioni da confermare)
- Saudita - BeIn Sports (informazioni da confermare)
- Indiano - Garudatv (informazioni da confermare)
- Indonesiano - Garudatv