Dopo aver fatto la storia della Cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 venerdì 26 luglio, offrendo la prima cerimonia fuori dallo stadio accessibile al pubblico, le squadre di Parigi 2024 intendono fare la storia una seconda volta con la Cerimonia di apertura delle Paralimpiadi il 28 agosto.
Orchestrata da Thomas Jolly, direttore artistico di tutte le cerimonie di questi Giochi estivi, la Cerimonia di apertura paralimpica vedrà sfilare 184 delegazioni e 4.400 atleti provenienti da tutto il mondo, giunti appositamente per questa importante competizione sportiva. È la prima volta che la Cerimonia di apertura dei Giochi paralimpici viene "portata" fuori dagli stadi, dove tradizionalmente si svolge, dando al pubblico l'opportunità di assistere a una parte di questo grande evento.
Giochi Paralimpici di Parigi 2024: come sarà la cerimonia di apertura a La Concorde?
Dopo una straordinaria cerimonia di apertura olimpica, i Giochi Paralimpici hanno in programma di fare lo stesso, con un evento a Place de la Concorde, proprio nel cuore della capitale. [Per saperne di più]
Contrariamente alla tradizione, che vede la delegazione e gli atleti greci marciare per primi - in omaggio agli antichi Giochi Olimpici, che ebbero origine in quel Paese - per questa cerimonia di apertura senza precedenti, sarà una delegazione unica al mondo ad aprire la grande sfilata di atleti disabili sugli Champs-Elysées. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha voluto lasciare un segno indelebile presentando laSquadra Paralimpica dei Rifugiati, una delegazione multiculturale con atleti provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto che rappresenta sul palcoscenico dei Giochi Paralimpici le centinaia di migliaia di persone sfollate ogni anno a causa di conflitti geopolitici, guerre...
Composta da otto atleti disabili che gareggiano sotto la bandiera paralimpica, la delegazione di rifugiati paralimpici guiderà la sfilata lungo gli Champs-Elysées, mettendo in evidenza questa delegazione unica nella storia dei Giochi.