Storia

visuel Paris arc de triomphevisuel Paris arc de triomphevisuel Paris arc de triomphevisuel Paris arc de triomphe

Perché l'8 maggio è un giorno festivo in Francia? Storia e origini

Una settimana dopo il famoso 1° maggio, arriva l'8 maggio. Ma vi ricordate perché questo giorno è anche un giorno festivo in Francia? Ve lo diciamo noi.
Une croisière privée en amoureux sur la Seine - DSC 2211Une croisière privée en amoureux sur la Seine - DSC 2211Une croisière privée en amoureux sur la Seine - DSC 2211Une croisière privée en amoureux sur la Seine - DSC 2211

Lo sapevate? A Parigi, i numeri civici seguono il corso della Senna

A Parigi, la numerazione delle strade, introdotta nel XIXᵉ secolo, segue una logica semplice: prende come riferimento il fiume che attraversa la capitale.
Pourquoi la rue du Poil-au-Con s’appelle aujourd’hui rue du Pélican à Paris ?Pourquoi la rue du Poil-au-Con s’appelle aujourd’hui rue du Pélican à Paris ?Pourquoi la rue du Poil-au-Con s’appelle aujourd’hui rue du Pélican à Paris ?Pourquoi la rue du Poil-au-Con s’appelle aujourd’hui rue du Pélican à Paris ?

Perché a Parigi la rue du Poil-au-Con si chiama ora rue du Pélican?

A Parigi, rue du Pélican, nel 1° arrondissement, nasconde un passato sulfureo: nel Medioevo si chiamava rue du Poil-au-Con, perché la prostituzione era stata legalizzata sotto Saint-Louis. Questa è la nostra storia per oggi!
Rooftop de Dame des Arts, la terrasse panoramique sur les toits de Paris - photos  - A7C06300Rooftop de Dame des Arts, la terrasse panoramique sur les toits de Paris - photos  - A7C06300Rooftop de Dame des Arts, la terrasse panoramique sur les toits de Paris - photos  - A7C06300Rooftop de Dame des Arts, la terrasse panoramique sur les toits de Paris - photos  - A7C06300

Da dove deriva la parola Paname, il soprannome gergale di Parigi?

"Paname", il soprannome popolare e affettuoso di Parigi, incuriosisce da oltre un secolo per la sua diffusione, soprattutto nel linguaggio gergale e artistico. Ma qual è l'origine di questa sorprendente parola, che ricorda più l'America centrale che la capitale francese?
MuguetMuguetMuguetMuguet

1° maggio: perché i mughetti vengono regalati in questo giorno? Origine e storia

Il 1° maggio, una pianta fa bella mostra di sé ovunque in Francia: il famoso mughetto. Ma perché abbiamo l'abitudine di regalare un rametto di mughetto ogni 1° maggio? Vi spieghiamo le origini e la storia di questa tradizione.
Visuel Paris Église Saint AugustinVisuel Paris Église Saint AugustinVisuel Paris Église Saint AugustinVisuel Paris Église Saint Augustin

Perché il lunedì di Pasqua è un giorno festivo in Francia? Storia e origini

È una delle date più importanti del calendario religioso cristiano, se non la più importante. Come avrete capito, stiamo parlando della Pasqua. Ma sapete cosa celebrano i cattolici e i protestanti in questo giorno? E sapete perché il lunedì di Pasqua, che quest'anno cade il 21 aprile 2025, è un giorno festivo? Ve lo diciamo noi.
Plongez au cœur de l'histoire avec Visites-Spectacles : des visites théâtrealisées de Paris avec des comédiensPlongez au cœur de l'histoire avec Visites-Spectacles : des visites théâtrealisées de Paris avec des comédiensPlongez au cœur de l'histoire avec Visites-Spectacles : des visites théâtrealisées de Paris avec des comédiensPlongez au cœur de l'histoire avec Visites-Spectacles : des visites théâtrealisées de Paris avec des comédiens

Immergetevi nel cuore di Parigi con Visites-Spectacles: visite drammatizzate con attori

(Ri)scoprite Parigi in modo diverso, esplorando i quartieri emblematici di Montmartre, i Passages Couverts e il cimitero di Père Lachaise, tra gli altri, attraverso visite drammatizzate e immersive. Guidati da talentuosi attori in costume, vi immergerete in Parigi attraverso scene interattive, dialoghi accattivanti e affascinanti ricostruzioni. Gli attori non si limitano a raccontare la storia, ma la fanno vivere!
La Hublotière - IMG 2949La Hublotière - IMG 2949La Hublotière - IMG 2949La Hublotière - IMG 2949

La Hublotière, la villa Art Nouveau di Hector Guimard da visitare quest'estate 2025 a Le Vésinet (78)

Avete mai sentito parlare di La Hublotière? Questa villa in stile Art Nouveau, progettata da Hector Guimard, è nascosta nel cuore di Le Vésinet, nel dipartimento di Yvelines. Eccezionalmente, quest'estate apre le porte al pubblico: un'occasione d'oro per scoprire il suo patrimonio!
visuel Paris visuel  - bateaux mouchevisuel Paris visuel  - bateaux mouchevisuel Paris visuel  - bateaux mouchevisuel Paris visuel  - bateaux mouche

Lo sapevate? L'Île-de-France non è un'isola... ma ci si avvicina!

Ile-de-France, davvero un'isola senza mare? Un rapido sguardo alla storia e ai misteri del nome che dà forma all'identità della regione più vivace della Francia.
Louvre - Article SortiraparisLouvre - Article SortiraparisLouvre - Article SortiraparisLouvre - Article Sortiraparis

Vacanze di Pasqua: attraversare i secoli al Louvre con la nuova esperienza di realtà virtuale

Tornate indietro nel tempo ai piedi del Louvre con un tour in realtà virtuale mai visto prima, disponibile dal 5 aprile 2025. Un viaggio immersivo, che combina ricostruzioni storiche, visita guidata ed esperienza sensoriale, per (ri)scoprire il Louvre come mai prima d'ora. Per le vacanze di Pasqua, abbiamo un codice offerta speciale per voi!
Visuel Paris - Galerie des Glaces Chateau VersaillesVisuel Paris - Galerie des Glaces Chateau VersaillesVisuel Paris - Galerie des Glaces Chateau VersaillesVisuel Paris - Galerie des Glaces Chateau Versailles

Fêtes Galantes 2025, una sontuosa serata in costume al Castello di Versailles - ESAURITO

Le Fêtes Galantes tornano al Castello di Versailles! Per una sera, lunedì 2 giugno 2025, potrete indossare i panni di un marchese o di una principessa e partecipare alle danze e ai giochi di questa festa sfrenata, che si concluderà in bellezza con uno spettacolo pirotecnico!
D’où vient la journée de la femme : histoire et origines D’où vient la journée de la femme : histoire et origines D’où vient la journée de la femme : histoire et origines D’où vient la journée de la femme : histoire et origines

Giornata internazionale dei diritti della donna: perché si celebra l'8 marzo?

L'8 marzo di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti della donna. Eppure pochi ne conoscono la storia e le origini. Allora perché l'8 marzo si celebra questa lotta? Come è nata questa giornata simbolica? Ve lo diciamo noi.
Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0921Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0921Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0921Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0921

Lo sapevate? La Bièvre, un fiume parigino, scorre ancora sotto i ciottoli della capitale.

Un tempo, un fiume scorreva attraverso il 5° e il 13° arrondissement di Parigi, in piena vista. Nel XIX secolo si è inquinato troppo e ora è sepolto sotto i ciottoli della capitale, ma continua a scorrere sotto i nostri piedi, profondamente nascosto.
Chapelle de La Sorbonne & Amphithéâtre Liard - IMG 8274Chapelle de La Sorbonne & Amphithéâtre Liard - IMG 8274Chapelle de La Sorbonne & Amphithéâtre Liard - IMG 8274Chapelle de La Sorbonne & Amphithéâtre Liard - IMG 8274

La Cappella della Sorbona: il gioiello architettonico poco conosciuto delle università parigine

Perla del Quartiere Latino costruita nel XVII secolo, la cappella della Sorbona incarna l'eleganza del classicismo francese, ospita la tomba di Richelieu e testimonia il prestigio intellettuale e architettonico dell'antica Università di Parigi. Inaccessibile da oltre 25 anni, sarà riaperta al pubblico tra qualche anno.
Le Château de Breteuil, ses jardins remarquables et contes de Perrault Le Château de Breteuil, ses jardins remarquables et contes de Perrault Le Château de Breteuil, ses jardins remarquables et contes de Perrault Le Château de Breteuil, ses jardins remarquables et contes de Perrault

Una ricostruzione storica nel cuore della Belle Epoque del 1900 al Château de Breteuil

Lo Château de Breteuil vi invita a un evento insolito il 29 giugno 2025: una ricostruzione storica nel cuore della Belle Epoque. Viaggiate all'epoca di Henri de Breteuil e scoprite la tenuta al suo apice!
Cirque d'hiver - IMG 8441Cirque d'hiver - IMG 8441Cirque d'hiver - IMG 8441Cirque d'hiver - IMG 8441

Lo sapevate? Sotto l'arena del Cirque d'Hiver c'è una piscina fin dagli anni Trenta.

Nella capitale non mancano le piscine, ma pochi sono riusciti a nuotare nel Cirque d'Hiver! Nascosto sotto il pavimento del ring, fu costruito negli anni '30 per gli spettacoli acquatici.
Welli'Wednesday Café de Luce Amandine Chaignot crêpes flambéesWelli'Wednesday Café de Luce Amandine Chaignot crêpes flambéesWelli'Wednesday Café de Luce Amandine Chaignot crêpes flambéesWelli'Wednesday Café de Luce Amandine Chaignot crêpes flambées

Chandeleur: perché si mangiano le frittelle il 2 febbraio? Storia e origini di questa festa

La Candelora è un momento in cui si mangiano le frittelle. Ma sapete esattamente perché? E conoscete la storia e le origini di questa festa, celebrata ogni anno il 2 febbraio? Ve lo diciamo noi.
Spectaculaire - Cirque d'hiver - IMG 8566Spectaculaire - Cirque d'hiver - IMG 8566Spectaculaire - Cirque d'hiver - IMG 8566Spectaculaire - Cirque d'hiver - IMG 8566

Incontro con la famiglia Bouglione: trapezio volante al Cirque d'Hiver, la nostra intervista

In occasione del loro nuovo spettacolo "Spectaculaire", abbiamo incontrato Joseph e Louis-Sampion Bouglione per parlare del trapezio volante, una forma d'arte nata nel cuore del Cirque d'Hiver, uno dei luoghi più storici della capitale.
La Basilique Saint-Denis et sa nécropole royaleLa Basilique Saint-Denis et sa nécropole royaleLa Basilique Saint-Denis et sa nécropole royaleLa Basilique Saint-Denis et sa nécropole royale

Giornata dei diritti della donna 2025: regine e principesse alla Basilica di Saint-Denis

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l'8 e il 9 marzo 2025 alle 14.30 la Basilica di Saint-Denis apre le sue illustri porte per una visita eccezionale sulle tracce delle principesse e delle regine che vi sono sepolte.
Visuels musée et monument - opéra de Paris - opéra garnierVisuels musée et monument - opéra de Paris - opéra garnierVisuels musée et monument - opéra de Paris - opéra garnierVisuels musée et monument - opéra de Paris - opéra garnier

Lo sapevate? Perché Avenue de l'Opéra è una delle uniche strade senza alberi?

L'Avenue de l'Opéra è completamente priva di verde ed è impossibile trovare un solo albero... Perché la natura è stata messa da parte da un giorno all'altro a metà del XIX secolo?