The Sweet East di Sean Price Williams: il nostro parere e il trailer

Da Manon de Sortiraparis · Pubblicato su 13 marzo 2024 alle 11:27
Il direttore della fotografia Sean Price Williams passa dietro la macchina da presa per il suo primo lungometraggio, The Sweet East, nelle sale il 13 marzo 2024.

Mentre Alex Garland ha optato per il grande spettacolo per raccontare la storia di un'America fratturata in Civil War, Sean Price Williams opta, nel suo primo lungometraggio The Sweet East, per una storia a misura d'uomo e una visione strampalata e anticonformista degli americani che sfugge al giudizio ma non al sarcasmo. È un brutto viaggio senza LSD, in una terra di cospirazioni (Pizzagate), fantasie e pregiudizi (raduni neonazisti), filmato attraverso gli occhi adulatori di Lillian(Talia Ryder).

Durante una gita scolastica, la giovane studentessa scappa e viaggia lungo la costa orientale degli Stati Uniti, dal Delaware (stato di origine di SPW) al Vermont passando per New York. Nel corso dei suoi incontri, scopre le fratture mentali, sociali e politiche degli Stati Uniti, filmati alla maniera di una fiaba o di una variazione di Alice nel Paese delle Meraviglie - l'attrice si rivela, fin dalle prime scene, con una canzone rivolta verso lo specchio, pronta a raggiungere Alice dall'altra parte.

Impregnata di libertà, l'attrice si irradia in ogni scena, con questo personaggio vibrante di una giovane ragazza piena di meraviglia, mai disillusa. Tanto da spingersi oltre i bordi dell'inquadratura, pronta ad assaggiare tutto ciò che la vita ha da offrire. Conosciuto in precedenza come direttore della fotografia dei fratelli Safdie, Sean Price Williams riesce brillantemente a ritrarre un Paese in preda a una crisi di follia, dove si mescolano giovani punk in città, un neonazista sentimentale sorprendentemente rispettoso e affettuoso e islamisti che ballano l'electro; il tutto riprendendo la sua protagonista con grande delicatezza.

È un viaggio allucinante di iniziazione per la giovane Lillian, falsamente ingenua, e per lo spettatore, che scopre il volto di un'America sconosciuta e dimenticata, filmata attraverso l'occhio di un regista che mette a disposizione la sua incredibile poesia visiva. Navigando tra una visione quasi documentaristica, anche se estetizzata, e momenti genuinamente divertenti che spuntano all'improvviso (il pranzo sull'erba al braccio di un neonazista rohmeriano), The Sweet East è un gesto cinematografico con un brio pari a quello della sua eroina.

Il trailer di The Sweet East:

Cinéma : les films de décembre 2020Cinéma : les films de décembre 2020Cinéma : les films de décembre 2020Cinéma : les films de décembre 2020 Uscite cinematografiche di marzo 2025: film e orari vicino a voi
Scoprite tutti i film in programmazione nei cinema a marzo 2025, con gli orari più vicini a voi. Non perdetevi nemmeno un'uscita al cinema! [Per saperne di più]

L'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de ParisL'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de ParisL'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de ParisL'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de Paris Cinema: quale film vedere oggi Martedì 4 febbraio 2025?
Non sapete quale film vedere oggi? Non c'è problema, perché la scena cinematografica continua a crescere e noi abbiamo un sacco di film da scoprire vicino a voi. [Per saperne di più]

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 13 marzo 2024 a 2 aprile 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.
    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca