C'è una regola quasi universale che va rispettata nei musei e nelle gallerie d'arte, pena l'espulsione manu militari: non toccare mai le opere d'arte esposte. Inevitabilmente, questa regola ha creato una certa invidia tra coloro che hanno un po' di spirito di contraddizione... Ed è qui che entra in gioco il gioco di Thomas Waterzooi.
Dopo il successo della prima opera, lo sviluppatore belga presenta Please, touch the artwork 2, un punta e clicca gratuito per PC e cellulari, da scoprire a partire dal 19 febbraio 2024. In questo gioco, si segue un elegante scheletro da un quadro all'altro. Toccando, giocando e spostando le parti dell'opera d'arte, si possono scoprire elementi nascosti.
"Assisti uno scheletro artista errante mentre naviga in un mondo surreale dipinto a mano, mentre raccoglie oggetti nascosti per i suoi eccentrici abitanti. Risolvi semplici enigmi e ripara crepe e fessure nei dipinti. Realizzato con cura a partire dalle opere di James Ensor, un pioniere belga dell'arte moderna".
Nello spirito di"Dov'è Charlie", dobbiamo trovare vari oggetti nascosti nelle opere d'arte. Alcuni livelli sono più simili a mini-giochi, in cui bisogna usare l'immaginazione per vincere.
Questo secondo gioco si basa sulle opere di James Ensor, un connazionale del creatore di Please, touch the artwork 2. Membro dell'avanguardia, artista surrealista, moderno ed espressionista, James Ensor ha dipinto moltissimi quadri, riconoscibili per i loro colori, i loro personaggi sorprendenti e l'umorismo incongruo che si trova nei dettagli delle opere.
Gli amanti dell'arte e dei videogiochi non potranno perdersi questo gioco originale e senza esclusione di colpi che unisce tutte le vostre passioni in un unico titolo!
Date e orari di apertura
Il 19 febbraio 2024
Tariffe
Gratuito
Sito ufficiale
store.steampowered.com