Denali, la pièce nominata ai Molières 2024, torna al Théâtre Marigny, la nostra recensione

Da Philippine de Sortiraparis · Pubblicato su 24 giugno 2024 alle 14:47
Denali, un thriller mozzafiato, torna al Théâtre Marigny per due sole date il 4 e 5 novembre. Lo spettacolo è stato candidato al Molière per la migliore produzione teatrale privata, la migliore regia di una produzione teatrale privata per Nicolas Le Bricquir, il miglior design visivo e sonoro e la migliore attrice per Lucie Brunet.

Denali torna al Théâtre Marigny, nell'8° arrondissement, per due sole date eccezionali il 4 e 5 novembre 2024. Denali racconta una storia vera, immergendoci in un'indagine avvincente e oscura.

Nel 2019 veniamo portati in Alaska, dove una donna di 19 anni è stata trovata con un colpo di pistola alla nuca in un fiume locale. Le ultime persone ad averla vista sono state le sue due amiche Denali Brehmer, 18 anni, e Kayden McIntosh, 16 anni. Due detective conducono le indagini e, interrogandoli, scopriranno una sordida storia in cui gli adolescenti sono tanto vittime quanto colpevoli. Si assiste a un'indagine oscura in cui non si sa da che parte stare. Denali, spettacolo nominato da Molière, racconta la storia di un giovane la cui unica preoccupazione è l'apparenza, in un'epoca in cui gli smartphone sono onnipresenti nella nostra società, tra le mura del Théâtre Marigny.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Nicolas le Bricquir e ideato da Juliette Desproges, vi sorprenderà per la sua scenografia dinamica e struggente che ci immerge in un universo quasi cinematografico. La produzione è caratterizzata da potenti effetti sonori. Oltre a essere stato nominato per il premio Molière, Denali ha vinto il Prix du Polar 2023 per la migliore produzione teatrale e il Prix du Public 2021 al Prix T13 per Nicolas le Bricquir. Lo spettacolo è interpretato dalla Compagnie Panorama.

Denali va in scena dal 5 giugno al 20 giugno 2024 al Théâtre Marigny.

La nostra recensione:

Denali non è adatto ai bambini piccoli! Lo spettacolo racconta un'agghiacciante storia vera, supportata da ampi effetti sonori. La messa in scena di Nicolas Le Bricquir è ispirata alle serie Netflix, con un sipario trasparente che dà l'impressione di profondità sul palco. Lo spettacolo è organizzato come una serie, con pause tra gli "episodi" e riassunti di ciò che è accaduto pochi minuti prima. È una produzione come probabilmente non ne avete mai viste prima, innovativa e sorprendente.

Lastoria vera fa venire i brividi, anche grazie alla meravigliosa recitazione. Lucie Brunet, che interpreta Denali, è impressionante. Ci irrita, ci infastidisce, ci ferisce e ci commuove. Se vi piacciono i thriller psicologici, amerete Lucie Brunet in questo ruolo. Lo spettacolo è duro e non è la cosa migliore da vedere se volete distrarvi da una brutta giornata, ma è assolutamente da vedere sia per la regia che per la recitazione. Trasmette un messaggio interessante e importante sulle generazioni di oggi, con l'impatto del telefono e dei social network. Sarete costantemente sorpresi nel corso della commedia, man mano che l'indagine si dipana!

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 5 giugno 2024 a 20 giugno 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    Carré Marigny
    75008 Paris 8

    Tariffe
    €25 - €59

    Sito ufficiale
    www.theatremarigny.fr

    Prenotazioni
    www.theatremarigny.fr

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca