La prima retrospettiva in Francia dedicata a Zanele Muholi sarà scoperta a Parigi nel 2023! Segnatevi il calendario: la MEP, la famosa Casa Europea della Fotografia, aprirà le porte a questo talentuoso fotografo sudafricano dal 1° febbraio al 21 maggio 2023.
Per più di quattro mesi, il MEP svelerà il lavoro di questa artista e attivista, che si definisce "attivista visiva ". Riconosciuta a livello internazionale, Zanele Muholi documenta la vita della comunità LGBTQIA+ nera e degli individui che la compongono. L'artista usa quindi la macchina fotografica come strumento contro le ingiustizie, in un Paese profondamente segnato dall'apartheid. L'avvento della democrazia nel 1994 è stato seguito dalla creazione di una nuova costituzione nel 1996. All'epoca, era la prima al mondo a vietare qualsiasi discriminazione basata sull'orientamento sessuale. Tuttavia, nel Paese ci sono ancora molte violenze e pregiudizi contro le persone LGBTQIA+ di colore.
Attraverso le sue opere, che mostrano la diversità e l'unicità dei membri della comunità LGBTQIA+, Zanele Muholi invita lo spettatore a mettere in discussione i preconcetti.
Negli ultimi anni, il suo lavoro è stato oggetto di numerose mostre personali in tutto il mondo. In Francia, Zanele Muholi ha partecipato in particolare nel 2016 ai Rencontres d'Arles, alla mostra"L'autre continent" al Musée du Havre e alla mostra"Art/Afrique" nel 2017 alla Fondation Louis Vuitton. Dal 1° febbraio al 21 maggio 2023, il MEP gli dedica la prima grande retrospettiva, che riunisce per la prima volta più di 200 opere e numerosi documenti d'archivio. È un'occasione per scoprire tutta la carriera di Zanele Muholi fino ad oggi.
Date e orari di apertura
Da 1 febbraio 2023 a 21 maggio 2023
Posizione
Casa Europea della Fotografia
7 Rue de Fourcy
75004 Paris 4
Accesso
Metro Saint Paul (linea 1) Metro Pont Marie (linea 7)
Sito ufficiale
www.mep-fr.org