Cambiamenti climatici, scioglimento dei ghiacci, distruzione della biodiversità: per proteggere il pianeta e garantire un futuro migliore alle generazioni future, è arrivato il momento di agire. Ma quale azione? Quale piano dobbiamo mettere in atto?
La Fondazione EDF ha invitato 23 artisti francesi e internazionali a discutere di questo tema scottante. 23 creatori contemporanei che esplorano le nozioni di sobrietà, benessere nella società, riconnessione con la natura, vita comunitaria, innovazioni tecnologiche...
Un'ampia gamma di installazioni, dipinti, fotografie, sculture, video, musica e altre opere d'arte sono esposte dal 17 gennaio al 29 settembre 2024, nell'ambito della mostra Demain est annulé. La mostra è gratuita e deve essere prenotata in anticipo.
Sorprendenti, umoristiche, poetiche, preoccupanti: queste opere contemporanee ci fanno riflettere sullo stato del mondo, delle nostre società, sulle conseguenze delle nostre azioni sull'ambiente, ma anche su noi stessi. Senza mai farci sentire in colpa, senza darci ordini o farci prediche, questa mostra ci invita a porci delle domande, a cambiare il nostro modo di vedere le cose, in base alle emozioni che proviamo di fronte a queste opere.
Le opere sono a volte spettacolari, ma spesso nascondono un significato più profondo, un forte impegno a confrontarsi con gli eccessi della società e delle grandi aziende.
Questa mostrad'arte contemporanea gratuita offre una visione interessante del mondo di oggi e di quello che potrebbe essere il pianeta di domani. Non perdetela alla Fondazione EDF.
Date e orari di apertura
Da 17 gennaio 2024 a 29 settembre 2024
Posizione
Area della Fondazione EDF
6, rue Récamier
75007 Paris 7
Informazioni sull'accessibilità
Accesso
Linea 10 o 12 della metropolitana, stazione di "Sèvres-Babylone".
Tariffe
Gratuito
Sito ufficiale
fondation.edf.com
Prenotazioni
affluences.com
Ulteriori informazioni
È indispensabile la prenotazione.