Una mostra "bras-le-corps"! Scienziati e strumenti al Collège de France nel XIX secolo!

< >
Da Communiqué Sponsorisé · Pubblicato su 14 giugno 2024 alle 09:17
Il Collège de France invita gli amanti del sapere e della scienza a visitare la nuova mostra "À bras-le-corps! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècle", che ripercorre lo sviluppo delle scienze sperimentali dalla Rivoluzione francese al 1920! Potrete scoprire la nascita della fisica, della fisiologia e della psicologia grazie a una cinquantina di strumenti scientifici appartenuti ai grandi ricercatori e professori del Collège de France dell'epoca! Un affascinante viaggio nella storia, in mostra fino al 12 luglio 2024.

Importante istituzione storica situata a pochi passi dalla Sorbona, il Collège de France accoglie dal 1530 i più grandi scienziati francesi e di tutto il mondo, con un duplice obiettivo: essere "il luogo delle ricerche più audaci e il luogo del loro insegnamento a Parigi". Ogni anno, l'istituto pubblico di istruzione superiore e di ricerca offre quasi 1.000 corsi e conferenze aperti a tutti, senza obbligo di iscrizione, nonché mostre per il pubblico in generale!

Dal 25 aprile 2024 al 12 luglio 2024, una mostra gratuita intitolata "À bras-le-corps!" è incentrata sulle ricerche condotte dal XIX secolo per misurare, comprendere e trattare il corpo umano e animale. La mostra presenta una cinquantina distrumenti scientifici storici e offre un'esplorazione senza precedenti dellosviluppo della scienza sperimentale dalla Rivoluzione francese al 1920.

A bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècle

Siamo trasportati nell'atmosfera dei laboratori scientifici dove lavorano e prendono vita le grandi figure scientifiche! All'incrocio tra fisica, fisiologia e psicologia, questa mostra risuona con la ricerca contemporanea, le rappresentazioni e le questioni relative al corpo e alla medicina.

Claude Bernard, Étienne-Jules Marey, Arsène d'Arsonval e altri illustri scienziati sono sotto i riflettori, offrendo ai visitatori la possibilità di rivivere i loro esperimenti pionieristici. I visitatori possono ricostruire gli esperimenti di Claude Bernard sulla glicemia epatica. Potranno riprodurre la scomposizione del movimento esplorata da Étienne-Jules Marey e scoprire i principi della biomeccanica grazie alla sua macchina del fumo. Impareranno come funzionava l'elettricità medica sostenuta da Arsène d'Arsonval, un prolifico inventore. Potranno anche esplorare l'espressione delle emozioni attraverso le fotografie di Charles-Émile François-Franck, o la misurazione della voce e dell'udito di René Marage e Abbé Rousselot.

A bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècle

L'analisi dello sforzo muscolare, osservato sugli atleti ai Giochi Olimpici del 1900 e poi misurato da Józefa Joteyko, darà un'idea dell'interesse di questi scienziati per l'educazione fisica, mentre il lavoro della compositrice Marie Jaëll sull'agilità delle dita dei pianisti mostrerà come gli strumenti creati al Collège siano stati utilizzati in molti campi.

Intorno agli scienziati, una moltitudine di altri attori: revisori dei conti, assistenti, fabbricanti di strumenti, industriali, accademici, politici, senza dimenticare la società civile che, con le sue speranze terapeutiche e i suoi impegni militanti, era tutt'altro che insensibile alla scienza sviluppata nei laboratori del Collège de France.

A bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècleA bras-le-corps ! Savants et instruments au Collège de France au XIXe siècle

Una galleria di strumenti rivela qualcosa in più sui costruttori, alleati indispensabili degli scienziati del Collège de France impegnati nella sperimentazione. Nel corso del XIX secolo, questi "artisti-costruttori " sono diventati ingegneri formati in scuole prestigiose e sono all'origine di alcune delle principali imprese industriali del XX secolo.

Con testi, oggetti e un'ampia gamma di funzioni interattive, lamostra "À bras-le-corps!" presenta un'immagine ricca e variegata della scienza in divenire, valida tanto per il lungo XIX secolo quanto per il nostro tempo. È un'opportunità per ispirare le persone a dedicarsi alla scienza e per scoprire di più su uno dei più prestigiosi istituti di ricerca della capitale.

A bras-le-corps. ! Savants et instruments au Collège de France au XIXème siècle - 30932782685 67c9c1dce4 z 429a1c77 2af5 48ad 8a36 92ee556f4352A bras-le-corps. ! Savants et instruments au Collège de France au XIXème siècle - 30932782685 67c9c1dce4 z 429a1c77 2af5 48ad 8a36 92ee556f4352A bras-le-corps. ! Savants et instruments au Collège de France au XIXème siècle - 30932782685 67c9c1dce4 z 429a1c77 2af5 48ad 8a36 92ee556f4352A bras-le-corps. ! Savants et instruments au Collège de France au XIXème siècle - 30932782685 67c9c1dce4 z 429a1c77 2af5 48ad 8a36 92ee556f4352

Punti salienti

Per aiutarvi a scoprire la mostra, sono previste numerose attività:

Visite guidate con interprete per le scolaresche (elementari, medie e superiori) - solo per prenotazioni di gruppi scolastici

Visite guidate per adulti con interprete - prenotazione individuale

Mercoledì 26 giugno alle 18.00, Martina Schiavon parlerà di "Les constructeurs d'instruments scientifiques aux alentours du Collège de France (XVIIIe-XIXe siècle), une histoire encore à écrire" .

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 25 aprile 2024 a 12 luglio 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    11 Place Marcelin Berthelot
    75005 Paris 5

    Accesso
    Metro Maubert-Mutualité (linea 10), Odéon (linee 4 e 10)

    Sito ufficiale
    www.college-de-france.fr

    Pagina Instagram
    @collegedefrance

    Ulteriori informazioni
    Orari di aperturadal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.00 Apertura straordinaria il sabato 8, 15, 22, 29 giugno e 6 luglio Il percorso espositivo è accessibile alle persone con mobilità ridotta.

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca