Harold Feinstein, La ruota delle meraviglie: la mostra su un eterno newyorkese alla Maison Doisneau

Da Cécile de Sortiraparis · Pubblicato su 24 gennaio 2025 alle 22:03
La Maison Doisneau rende omaggio a Harold Feinstein, il fotografo americano che ha immortalato un certo volto dell'America del XX secolo. Dal 7 marzo al 1° giugno 2025, venite a scoprire la mostra La ruota delle meraviglie.

Harold Feinstein ha sempre voluto fare il fotografo. Armato della sua macchina fotografica, ha immortalato gli Stati Uniti del dopoguerra, dove gli americani stavano vivendo una nuova età dell'oro, ma sotto la costante minaccia della guerra. La Maison Doisneau rende omaggio a questo eccezionale artista con una mostra retrospettiva gratuita, in programma dal 7 marzo al 1° giugno 2025.

Originario di Brooklyn, Harold Feinstein ha trovato nel suo quartiere una musa e un soggetto sempre nuovo. Per più di 50 anni ha fotografato le strade, gli abitanti, i negozi e in particolare l'area intorno a Coney Island, un'ex isola molto amata dai newyorkesi durante l'estate. Ci sono spiagge, parchi di divertimento e un'intera popolazione desiderosa di distrarsi in un'America divisa.

La mostra Harold Feinstein, La ruota delle meraviglie si concentra su questo tema, che è centrale nel lavoro e nella vita dell'artista. È molto sensibile alle persone più modeste, agli immigrati e ai lavoratori. Nel corso degli anni, le sue fotografie di Coney Island hanno formato una storia a più voci, una narrazione condivisa che lega un'intera popolazione.

Harold Feinstein vedeva la fotografia come un modo di condividere la realtà, piuttosto che come una forma d'arte. I suoi ritratti e le sue scene di vita quotidiana volevano raccontare la storia del banale, la vita di tutti i giorni di tutti gli individui che compongono il popolo americano.

Tornando più volte negli stessi luoghi, il fotografo è stato in grado di dipingere un ritratto mutevole dell'America e della sua gente. La guerra fredda, la guerra di Corea, il maccartismo, le lotte sociali e razziali, la Grande Depressione... Tutti questi eventi si stagliano come uno sfondo invisibile dietro queste fotografie.

Nonostante i conflitti, i problemi sociali e l'atmosfera stressante di una città come New York, il lavoro di Harold Feinstein si distingue per la sua luce, la sua poesia e la gioia che emana dai suoi soggetti.

La mostra si concentra anche su due serie distinte: l'arruolamento forzato di Feinstein nell'esercito durante la guerra di Corea e le sue collaborazioni con artisti e musicisti jazz. Sempre armato di macchina fotografica, Harold Feinstein ha catturato ogni momento della vita, la sua e quella degli sconosciuti che incontrava nei club, nella metropolitana, per strada o in luoghi pubblici.

Da sempre attratto dall'umanità in tutte le sue forme, il fotografo ha scelto di concentrarsi su questa vita effimera, rumorosa, caotica ma gioiosa. Scoprite la New York di Harold Feinstein alla Maison Doisneau.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 7 marzo 2025 a 1 giugno 2025

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    1 Rue de la Division du Général Leclerc
    94250 Gentilly

    Pianificazione del percorso

    Accesso
    RER Gentilly

    Tariffe
    Gratuito

    Sito ufficiale
    maisondoisneau.grandorlyseinebievre.fr

    Ulteriori informazioni
    Aperto da mercoledì a domenica dalle 13.30 alle 18.30 e nei fine settimana ingresso gratuito. Chiuso nei giorni festivi

    Comments
    Affina la ricerca
    Notizie
    Domenica
    Venerdì