Alfred Dreyfus. Verità e giustizia: la mostra didattica al Musée d'art et d'Histoire du Judaïsme

Da Cécile de Sortiraparis · Pubblicato su 27 gennaio 2025 alle 23:15
Il Musée d'art et d'Histoire du Judaïsme rivisita l'affare Dreyfus con una mostra didattica e storica in programma dal 13 marzo al 31 agosto 2025.

Alfred Dreyfus è una figura importante della storia francese, un personaggio chiave del XIX secolo: tutti conoscono il suo nome e la vicenda che ha diviso la Francia. Dal 13 marzo al 31 agosto 2025, il Musée d'art et d'Histoire du Judaïsme ci invita a riscoprire e a comprendere meglio questa storia attraverso una mostra didattica.

Quasi 250 fotografie, documenti d'archivio ed estratti di film, oltre a una sessantina diopere d'arte, sono riuniti in questa mostra. La mostra Alfred Dreyfus. Verità e giustizia ripercorre le tappe principali di questa vicenda, l'impatto che ebbe sulla Terza Repubblica e sulla legge sulla separazione tra Stato e religione, la violenza antisemita che colpì Dreyfus...

Attraverso documenti d'epoca e opere di grandi artisti come Gustave Caillebotte, Camille Pissarro, Édouard Vuillard e molti altri, il museo racconta la storia del famigerato Affare Dreyfus. Il capitano, accusato ingiustamente di tradimento, è al centro di questo percorso, che comprende i suoi scritti, la sua corrispondenza e le sue opere, in cui racconta la sua instancabile lotta per riabilitare il suo nome e ottenere giustizia.

Questa mostra vuole mostrare il clima che si respirava in Francia alla fine del XIX secolo, un Paese in cui l'antisemitismo fioriva e raggiungeva i più alti livelli di governo. Il MahJ vuole mettere in luce gli schemi messi in atto per diffamare l'ufficiale ebreo.

La visita svela anche aspetti meno noti di questo capitolo della storia: la risposta all'antisemitismo, le diverse reazioni della comunità ebraica e la "nascita" degli intellettuali. Grazie ai cinegiornali dell'epoca e alle fiction censurate dal governo francese, il visitatore può anche scoprire come veniva affrontato il tema, cosa si diceva e cosa si taceva.

Una mostra per gli appassionati di storia, da non perdere al Musée d'art et d'Histoire du Judaïsme.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 13 marzo 2025 a 31 agosto 2025

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    71 Rue du Temple
    75003 Paris 3

    Pianificazione del percorso

    Informazioni sull'accessibilità

    Accesso
    Linea metropolitana 11 Stazione "Rambuteau

    Tariffe
    Moins de 18 ans : Gratuito
    Tarif réduit : €9
    Plein tarif : €13

    Sito ufficiale
    www.mahj.org

    Comments
    Affina la ricerca
    Notizie
    Domenica
    Sabato
    Venerdì