Ceci n'est pas un rêve (Questo non è un sogno): mostra gratuita ed eventi sull'immaginario al Ground Control

Da Graziella de Sortiraparis · Foto di Graziella de Sortiraparis · Pubblicato su 4 gennaio 2024 alle 17:55
Dal 17 gennaio al 24 marzo 2024, Ground Control vi invita a esplorare il potere dell'immaginazione attraverso il nuovo tema "Ceci n'est pas un rêve", una mostra e una serie di eventi gratuiti.

Ogni stagione, Ground Control, nel 12° arrondissement di Parigi, vi invita a riflettere su un tema, a discutere e ad andare avanti insieme. Dal 17 gennaio al 24 marzo, fate un viaggio nella terra dei sogni e dell'immaginazione, insieme ad artisti ed esperti, in unaserie di eventi e intorno a una mostra nel mondo di Métal Hurlant. Per più di due mesi, potrete dare uno sguardo nuovo ai campi della fantascienza, del fantasy, dell'intelligenza artificiale, del cambiamento climatico e dell'esplorazione spaziale, che da sempre plasmano il nostro immaginario del futuro.

Macchine del tempo, apparizione di alieni e poteri magici fanno parte della nostra cultura popolare, attraverso film e libri. Gli esseri umani hanno sempre avuto bisogno di inventare e immaginare, di mettere in discussione i limiti della società e talvolta di anticipare gli eccessi. Questo tema si adatta perfettamente alla mostra"La machine à rêver", prodotta dalla famosa rivista di fantascienza e fumetti Métal Hurlant ed esposta per tutta la stagione.

Incontri, tornei, spettacoli, dibattiti e attività per tutte le età vi aspettano per sognare e vedere in modo diverso!

Il programma

  • 17 gennaio - Serata di lancio

Per dare il via al primo grande tema dell'anno, Ground Control vi invita alla festa di lancio "Ceci n'est pas un rêve". In programma: discorsi, cocktail, inaugurazione della mostra della rivista Métal Hurlant e un programma festivo.

  • 20 e 21 gennaio - Nel mondo immaginario dell'IA

Attraverso le creazioni e i punti di vista di artisti, musicisti, scrittori di fantascienza e pensatori, questo fine settimana si propone di stupire e interrogare il senso o il non senso di un mondo, il nostro, che stiamo già condividendo con le intelligenze artificiali.

  • 4 febbraio - Conferenza e laboratorio di scrittura

Usbek & Rica e il suo libro di recente pubblicazione, "Les Nouvelles Lettres Persanes" (Le nuove lettere persiane) vi accompagneranno in un pomeriggio di esplorazione intorno alla domanda: possiamo ancora sognare futuri desiderabili? Il programma prevede una conferenza con gli autori del libro, condotta da Blaise Mao, caporedattore di Usbek & Rica, e un laboratorio di scrittura narrativa.

  • 10 e 11 febbraio - Rêvesvoltes

Dalla consapevolezza alla lotta, le storie trasmettono desideri, idee ed emozioni che possono portarci a immaginare un mondo migliore, con stili di vita più aperti agli altri. Possiamo rifiutare un presente distopico, agire invece di subirlo e immaginare futuri desiderabili. La Volte invita tutti a confrontarsi con le diverse questioni sociali, ecologiche e civiche.

  • 24 febbraio -Incontro

Tra fumetto, grafica, musica e cinema, Métal Hurlant svela la diversità del suo universo con incontri con autori e illustratori, firme di libri, affreschi dal vivo, incontri cinematografici e un programma artistico conclusivo. È un ottimo modo per far vivere la mostra al di là delle bolle di sapone!

  • 8-10 marzo - Torneo

Dai giochi di carte a quelli da tavolo, dai musicisti agli attori, i giochi sono uno strumento essenziale per spingerci ai confini della nostra immaginazione, per sognare altre realtà e riscrivere le regole. Per un intero fine settimana, il negozio di giochi da tavolo Multivers ci mostrerà il funzionamento e la ricchezza dei giochi per aiutarci a rimettere insieme il nostro mondo divertendoci.

  • 13 marzo - Il cervello, tra neuroni e leggende

Tra mito e realtà, il cervello è una macchina complessa che affascina quanto interroga. In occasione della Settimana del Cervello , l'Inserm si addentra nella filmografia di Leonardo Dicaprio per esplorare e svelare i meccanismi dei sogni, della memoria emotiva e della creatività cerebrale. In programma: mini-conferenze condotte da ricercatori, quiz interattivi e un affresco collettivo per dare forma ai vostri sogni più sfrenati.

  • 15 marzo - Drag show

Per questa edizione speciale, Blu-eVelvet apre la sua cineteca per una serata spettacolare. HitsuBlu invita eccezionali artisti drag a esplorare i sogni e l'immaginazione in tableaux ispirati ai loro film preferiti. Uno spettacolo drag 4Dx pieno di sorprese e riferimenti di ogni tipo.

  • 23 e 24 marzo - Corsa allo spazio: verso l'ultima frontiera selvaggia

All'inizio del XXI secolo, lo slancio delle "grandi scoperte" è tornato, mentre ci dirigiamo verso l'ultima frontiera del nostro cielo stellato. Accanto ai pesi massimi dell'esplorazione spaziale, una nuova generazione di imprenditori, scienziati pazzi e avventurieri, degni delle migliori storie di fantascienza, punta a sua volta alle stelle.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 17 gennaio 2024 a 24 marzo 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    81 Rue du Charolais
    75012 Paris 12

    Pianificazione del percorso

    Informazioni sull'accessibilità

    Tariffe
    Gratuito

    Sito ufficiale
    www.groundcontrolparis.com

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca