La Basilica di Saint-Denis è uno dei più bei tesori del patrimonio dell'Île-de-France. Classificata come monumento storico, questa cattedrale gotica medievale è una tappa obbligata della regione parigina.
Situata a Saint-Denis, nella Senna-Saint-Denis, questa basilica è un luogo eccezionale che immerge giovani e meno giovani nel cuore della storia francese. La sua ubicazione non è casuale: sorge su un antico cimitero gallo-romano dove è sepolto Saint-Denis, il primo vescovo di Parigi, da cui prende il nome.
La leggenda narra che fu decapitato sulla Butte Montmartre e che, con la testa in mano, il Santo si diresse verso nord. Fermatosi davanti a Catulla, una pia donna, le affidò la sua testa prima di crollare proprio nel punto in cui sorge la basilica che oggi porta il suo nome.
All'interno, le vetrate offrono un vero e proprio turbinio di colori. La chiesa è simbolo della storia francese anche per un altro motivo: soprannominata la Necropoli dei Re di Francia, è l'ultima dimora di molti dei sovrani che hanno governato il Paese, da Dagoberto I a Luigi XVIII.
Orari di apertura: da aprile a settembre da lunedì a sabato: 10.00-18.15 (ultimo ingresso alle 17.45) domenica: 12.00-18.15 (ultimo ingresso alle 17.45)
Da ottobre a marzo Da lunedì a sabato: dalle 10 alle 17.15 (ultimo ingresso alle 16.45) Domenica: dalle 12 alle 17.15 (ultimo ingresso alle 16.45)
Chiuso durante le funzioni religiose e il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre.
Prezzi: 9,50 euro Intero Gratuito per i minori di 18 anni, i 18-25enni dell'Unione europea, i disabili, le persone in cerca di lavoro e i titolari di un pass per l'istruzione.
Ingresso gratuito nei fine settimana della Giornata del Patrimonio e la prima domenica di ogni mese da novembre a marzo.
Accesso: Linea 13 della metropolitana, stazione Basilique de Saint-Denis (senza ascensore), a 100 metri dal monumento.
RER D, fermata Saint-Denis, poi tram T1 (5 minuti) o 15 minuti a piedi.
RER B (poi autobus 153 o 253)
In auto: 9 km dal centro di Parigi: accesso tramite Porte de La Chapelle, poi A1, uscita Saint-Denis - centre ville. Alla Porte de Paris, Saint-Denis, seguire l'indicazione verde "Saint-Denis Centre" sulla destra. Quindi dirigersi verso il parcheggio Indigo "Basilique", a 100 metri dal monumento. Il centro di Saint-Denis è pedonale.
In bicicletta: dalla Porte de la Villette, lungo il Canal Saint-Denis (20 minuti). Non ci sono parcheggi per biciclette vicino alla basilica.
Giornata dei diritti della donna 2025: regine e principesse alla Basilica di Saint-Denis
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l'8 e il 9 marzo 2025 alle 14.30 la Basilica di Saint-Denis apre le sue illustri porte per una visita eccezionale sulle tracce delle principesse e delle regine che vi sono sepolte. [Per saperne di più]
Nouvelles Reines: mostra fotografica di Sandra Reinflet alla Basilica di Saint-Denis (93)
La Basilica di Saint-Denis si arricchisce nuovamente di ritratti simbolici, questa volta in onore delle donne, e in particolare delle abitanti della città, in un luogo che ha ospitato 32 regine di Francia. Scoprite l'opera di Sandra Reinflet fino al 27 aprile 2025. [Per saperne di più]
Date e orari di apertura
Dal 21 gennaio 2025
Posizione
Basilica di Saint-Denis
1, Rue de la Légion d'Honneur
93200 Saint Denis
Informazioni sull'accessibilità
Sito ufficiale
www.saint-denis-basilique.fr
Prenotazioni
Scopri i prezzi di questa biglietteria