Place de la Concorde si trasforma in un gigantesco stadio olimpico per i Giochi Olimpici di Parigi 2024! Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, la Place de la Concorde di Parigi diventerà un luogo unico dedicato agli sport urbani. A partire da sabato 27 luglio 2024, l'emblematica piazza ospiterà le discipline dello skateboard, del basket 3x3, del BMX freestyle e della breakdance, offrendo uno spettacolo unico e festoso nel centro di Parigi.
Questo progetto innovativo è in linea con il desiderio di Parigi 2024 di mostrare la diversità e la ricchezza degli sport urbani, offrendo al contempo una cornice spettacolare nel cuore della capitale, proprio come altri siti prestigiosi di Parigi, come il Grand Palais, l'Esplanade des Invalides e il Champ-de-Mars, che ospiteranno anch'essi diverse competizioni olimpiche in loco.
Un sito storico trasformato
Place de la Concorde, situata nella maestosa prospettiva che va dal Museo del Louvre all'Arco di Trionfo e alla Grande Arche de la Défense, si sta trasformando nel centro nevralgico dei Giochi Olimpici e Paralimpici. Luogo ricco di storia, questa piazza leggendaria si trasformerà per accogliere migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo. Le competizioni sportive urbane godranno di una visibilità eccezionale, esaltata da spettacolari vedute aeree della capitale francese, che promettono immagini degne delle più belle cartoline della "Città della Luce".
Oltre alle competizioni, Place de la Concorde sarà anche un Parco Urbano aperto e accessibile, che celebrerà le culture urbane in tutte le loro forme. Saranno allestite aree di passeggio e tribune per ospitare fino a 37.000 spettatori al giorno. Il parco sarà concepito come un palcoscenico aperto, che permetterà a residenti e turisti di scoprire e sperimentare diverse discipline urbane. DJ set, dimostrazioni sportive, performance artistiche, oltre a sessioni di riscaldamento e allenamento degli atleti. Gli spettatori in possesso di un biglietto per un evento o per il Parco Urbano potranno godere di un'atmosfera di festa e immergersi nello spirito dei Giochi.
I visitatori del parco urbano potranno :
I Giochi Paralimpici in prospettiva
I Giochi paralimpici seguiranno da vicino i Giochi olimpici, con la cerimonia di apertura prevista per il 28 agosto 2024, in Place de la Concorde e sugli Champs-Élysées. La cerimonia sarà caratterizzata da una sfilata di 4.400 atleti provenienti da 184 delegazioni, che celebreranno lo spirito di resilienza e di superamento di se stessi. Sono attesi circa 65.000 spettatori, di cui 35.000 nelle tribune a pagamento e 30.000 nella parte inferiore degli Champs-Élysées.
Questa edizione dei Giochi, all'insegna dell'innovazione e dell'apertura, vuole essere anche sostenibile. Dopo i Giochi Olimpici, gli stand temporanei saranno riutilizzati per i Giochi Paralimpici, in un'ottica di sostenibilità e di gestione efficiente delle risorse. Questo approccio innovativo riflette l'impegno di Parigi 2024 per Giochi responsabili e rispettosi dell'ambiente.
I Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 si preannunciano come un evento eccezionale, che mette in evidenza l'impegno di Parigi per lo sport e la cultura urbana. La trasformazione di Place de la Concorde in un festoso parco urbano all'aperto testimonia la volontà di creare Giochi inclusivi e accessibili a tutti. Queste celebrazioni promettono di regalare momenti indimenticabili e di rafforzare l'influenza di Parigi sulla scena internazionale.
Date e orari di apertura
Da 27 luglio 2024 a 10 agosto 2024
Posizione
Piazza della Concordia
Place de la Concorde
75008 Paris 8
Sito ufficiale
www.paris2024.org