È la prima volta che la capitale ospita i Giochi Paralimpici! E per l'occasione, uno dei nostri monumenti più emblematici si veste dei colori della competizione, con l'installazione degli agitos paralimpici sull'Arco di Trionfo! A poche settimane dalla posa degli anelli olimpici sulla Torre Eiffel, Parigi si prepara alla seconda parte della competizione, che inizierà a fine agosto.
Gli agitos sono il simbolo del paralimpismo, tre mezzelune asimmetriche nei colori rosso, blu e verde, il cui nome deriva dal latino e significa"sono in movimento". La loro forma rappresenta gli atleti di tutto il mondo che si muovono verso un punto centrale, mentre i tre colori rappresentano quelli più comunemente usati nelle bandiere di tutto il mondo. Nelle precedenti edizioni, gli agitos hanno raggiunto il Tower Bridge di Londra nel 2012 e la baia di Tokyo nel 2021!
Di solito appaiono alla chiusura dei Giochi Olimpici, ma questa volta i due simboli sono presenti contemporaneamente nella capitale, a dimostrazione dell'importanza di una rappresentazione identica. Passeggiando lungo gli Champs-Elysées, il viale più bello del mondo, è impossibile non notarli: si ergono a quasi 50 metri di altezza, proprio accanto a Place de la Concorde, dove si svolgerà la cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici.
Come gli anelli olimpici, sono stati realizzati da ArcelorMittal in Francia con acciaio riciclato al 100% e misurano complessivamente 12 metri di larghezza per 9 metri di altezza!
Posizione
L'Arco di Trionfo
Place Charles-de-Gaulle
75008 Paris 8
Informazioni sull'accessibilità
Accesso
Stazione della metropolitana Charles de Gaule Etoile