Tutti gli occhi sono puntati sulla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, che si svolgerà per la prima volta fuori da uno stadio, sulla Senna, il 26 luglio 2024. Ma poco si sa della cerimonia di chiusura dell'11 agosto, che si svolgerà più tradizionalmente allo Stade de France di Saint-Denis. Mercoledì 3 luglio, abbiamo potuto assistere a una prova eccezionale di un tableau basato sugli anelli olimpici, che danno un'idea del tema dello spettacolo, in un luogo nascosto alla vista, nella regione dell'Ile-de-France!
Uno spettacolo chiamato"Records" che promette di essere indimenticabile, diretto da Thomas Jolly, responsabile anche delle altre cerimonie del concorso. Quella sera, un centinaio di acrobati, circensi, ballerini e pompieri-ginnasti, per lo più francesi, si sono riuniti per riscaldarsi, esercitarsi e provare alcuni elementi delle loro coreografie, attorno a strutture metalliche che rappresentano gli anelli olimpici.
Durante questi pochi minuti, finora tenuti segreti, gli artisti hanno eseguito una serie di capriole, movimenti di rottura e figure impressionanti, prima di sollevare queste enormi strutture da terra e portarle in posizione verticale. Sono poi saliti su di esse e hanno continuato la loro coreografia in aria, a volte sospesi, in un vero e proprio balletto aereo, al suono di una musica epica. È stato un momento sospeso che ha fatto venire voglia di vedere il resto!
Tony Estanguet e Thomas Jolly hanno rivelato alcuni frammenti del tema di questo grande affresco di quaranta minuti, che intende esplorare lastoria dell'olimpismo attraverso un viaggio nel tempo, nel passato e nel futuro. Nella scena a cui abbiamo assistito, i resti vengono dissotterrati e"risvegliati", forse in Grecia, dove tutto è cominciato. Il regista ha immaginato un mondo distopico in cui i Giochi Olimpici sono scomparsi e vengono rifondati, come fece Pierre de Coubertin.
Il presidente del comitato organizzatore e il direttore artistico ci hanno detto che"volevano abbagliare e rendere emozionale" con"cose nell'aria e nelle scenografie" per un risultato"onirico e visivamente potente", per"celebrare, ma in modo consapevole, [...] onorando il passato e abbracciando il futuro".
Oltre a quello che si preannuncia come uno spettacolo abbagliante e storico, il programma prevede anche le fasi essenziali delle cerimonie, con la sfilata delle bandiere e degli atleti, che saranno pienamente coinvolti nella serata, oltre alla cerimonia delle medaglie, ai discorsi ufficiali e allospegnimento della fiamma olimpica, in cui si prevede di vedere Tom Cruise fare il passaggio di consegne a Los Angeles.
Cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: cosa c'è da sapere sull'evento, la data e il programma di trasmissione
Tutto deve finire, anche i Giochi Olimpici di Parigi 2024, dopo due settimane di eventi e spettacoli nella capitale! E sarà la Cerimonia di Chiusura allo Stade de France a chiudere ufficialmente la competizione! Programma, data, informazioni pratiche, ecco cosa c'è da sapere! [Per saperne di più]