In occasione delle Journées du Patrimoine 2024 a Parigi, il Musée Bourdelle apre le sue porte a grandi e piccini curiosi e svela un programma completo di attività per aiutarvi a sfruttare al meglio questo splendido indirizzo negli ex appartamenti diAntoine Bourdelle, lo scultore francese.
Qui i visitatori possono scoprire non solo gli antichi studi ottocenteschi dell'artista, ma anche splendidi giardini con capolavori che lasceranno sicuramente senza fiato. I visitatori possono scoprire l'evoluzione dello stile artistico del famoso scultore francese e il suo contributo all'arte del XX secolo.
Il giardino delle sculture offre un ambiente tranquillo per ammirare le creazioni di Bourdelle all'aperto, lontano dal trambusto della città. Un museo intimo e verdeggiante, un vero gioiello della capitale francese, che offre un'immersione unica nel mondo creativo di Antoine Bourdelle.
Perché non approfittare delle Giornate del Patrimonio 2024 per scoprire il Musée Bourdelle? Scoprite il programma per le famiglie il 21 e 22 settembre!
Gli eroi della mitologia
Laboratorio di modellazione per famiglie (bambini a partire dai 6 anni) Durante la visita al museo, bambini e genitori scopriranno le grandi figure mitologiche che popolano l'universo di Bourdelle (Eracle, Penelope, Pegaso, ecc.). Poi, nel laboratorio, potranno cimentarsi nella modellazione creando una scultura in argilla di una figura mitologica a loro scelta.
Sabato 21 settembre e domenica 22 settembre alle 10.00, alle 13.00 e alle 15.00 Durata: 2 ore Gratuito - Si prega di prenotare via e-mail a partire dal 4 settembre:bourdelle.reservations@paris.fr Si consiglia di portare una scatola di cartone per trasportare la scultura.
Mini-rilievi
Laboratorio creativo per famiglie - bambini da 2 a 4 anni Grandi e piccini sono invitati a scoprire il mondo di Antoine Bourdelle, con una narrazione e una creazione da portare a casa!
Sabato 21 settembre e domenica 22 settembre alle 10.30, 11.00, 11.30 e 12.00.
Durata: 30 min Gratuito - Prenotazioni via e-mail dal 4 settembre:bourdelle.reservations@paris.fr
Visita guidata al museo
Visita narrativa per famiglie - bambini a partire dai 6 anni Scoprite l'opera di Antoine Bourdelle in famiglia durante la visita narrativa del museo! Grandi e piccini potranno ammirare le gesta di Eracle rappresentate nelle sculture monumentali dell'artista. Un'avventura mitologica affascinante e artistica che piacerà a tutte le età!
Pubblico: famiglie - bambini a partire dai 6 anni Domenica 22 settembre alle 13.00 e alle 15.00 Durata: 2 ore Gratuito - Prenotazioni via e-mail dal 4 settembre:bourdelle.reservations@paris.fr
Concerto "Duos per violino e violoncello
Di François Pineau-Benois e Aurélienne Brauner Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, il pubblico è invitato ad assistere al concerto "Duos per violino e violoncello", eseguito dal violinista François Pineau-Benois e dalla violoncellista Aurélienne Brauner, super-solista dell'Orchestre National de France.
In contrapposizione all'opera di Bourdelle, il programma propone brani romantici e post-romantici di Maurice Ravel, Reinhold Glière, Zoltán Kodály e Johan Halvorsen. La "scarnificazione all'estremo" della Sonata per violino e violoncello di Maurice Ravel, composta in omaggio a Claude Debussy, riecheggia la ricerca di sintesi di Bourdelle. L'interesse del compositore Zoltán Kodály per le melodie popolari e la musica tradizionale, che emerge nel Duo per violino e violoncello, risuona con le fonti ancestrali invocate dallo scultore.
Domenica 22 settembre alle 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00 Durata di ogni concerto: circa 20 minuti Programma: - ore 14.00: Maurice Ravel (1875-1937): Sonata per violino e violoncello, M.73
- ore 15.00: Reinhold Glière (1875-1956): 8 duetti per violino e violoncello, Op. 39 - ore 16.00: Zoltán Kodály (1882-1967): Duo per violino e violoncello, Op. 7, allegro e adagio - ore 17.00:
Zoltán Kodály (1882-1967): Duo per violino e violoncello, Op. 7, presto Johan Halvorsen (1864-1935) dopo Georg Friedrich Handel: La Passacaglia
Date e orari di apertura
Da 21 settembre 2024 a 22 settembre 2024
Posizione
Museo Bourdelle
16/18, rue Antoine Bourdelle
75015 Paris 15
Tariffe
Gratuito
Sito ufficiale
www.bourdelle.paris.fr