La 23a edizione della Nuit Blanche si preannuncia fantastica... Se non conoscete ancora questo amatissimo evento artistico parigino, lasciate che ve lo presentiamo. La Nuit Blanche è una celebrazione delle arti contemporanee: per una notte intera, centinaia di eventi artistici sono organizzati in tutta la capitale e nelle città circostanti. Spettacoli, mostre, happening, concerti, intrattenimento: questi eventi gratuiti celebrano la creazione contemporanea.
Per l'occasione, anche diversi musei parigini aprono le loro porte gratuitamente per tutta la notte. È il caso in particolare del Memoriale della Shoah, aperto dalle 19 alle 2 del mattino per presentare le sue collezioni e le sue novità culturali.
Il Memoriale è stato inaugurato nel 2005 nel 4° arrondissement di Parigi. L'obiettivo di questa istituzione culturale è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'Olocausto (o Shoah), il tragico periodo della storia francese durante la Seconda Guerra Mondiale.
La maggior parte delle persone conosce questo museo e luogo di memoria per il"Muro dei nomi", dove sono elencati i nomi di tutte le vittime conosciute della Shoah. L'istituzione organizza regolarmente mostre e incontri per perpetuare il dovere di memoria di questo genocidio che ha colpito così duramente i francesi.
Durante questa Nuit Blanche, il Memorial prosegue la sua missione e ci fa conoscere alcuni affascinanti artisti contemporanei. Ecco il programma della serata.
Aucun événement annoncé à ce jour, le programme est mis à jour en fonction des annonces officielles.
Una serata gratuita in un museo affascinante: approfittatene!
Date e orari di apertura
Il 1 giugno 2024
Da 19:00 a 02:00
Posizione
Memoriale della Shoah
17 rue geoffroy l´ asnier
75004 Paris 4
Tariffe
Gratuito
Sito ufficiale
billetterie.memorialdelashoah.org