Brancusi al Centre Pompidou: visite serali per gli ultimi giorni della mostra

< >
Da Cécile de Sortiraparis, Caroline de Sortiraparis · Foto di Caroline de Sortiraparis · Pubblicato su 27 giugno 2024 alle 17:23
Ha lasciato un segno nella storia dell'arte con le sue sculture originali e affascinanti. Dal 27 marzo al 1° luglio 2024, il Centre Pompidou dedica una ricca e bellissima mostra all'artista Constantin Brancusi. È un'occasione per (ri)scoprire la diversità del suo lavoro, con le sue sculture, ma anche con le fotografie, i disegni e i film.

Constantin Brancusi (1876-1957) è uno dei grandi nomi dell'arte contemporanea, e più in particolare della scultura: è considerato un precursore, un vero e proprio maestro nel suo campo. Non sorprende quindi che il Centre Pompidou organizzi una mostra retrospettiva in suo onore, dal 27 marzo al 1° luglio 2024. La prima del genere dal 1995.

Non avete ancora visto la mostra? Affrettatevi, sta per chiudere! Per gli ultimi giorni, il Centre Pompidou offre visite notturne, fino alle 23.00, dal 28 giugno al 1° luglio. Prenotate subito il vostro biglietto.

Intitolata"Brancusi, l'art ne fait que que commencer", la mostra riunisce quasi 400 opere in tutto, tra cui più di 120 sculture, oltre a fotografie, disegni, film e documenti d'archivio. I visitatori potranno ammirare l'intera carriera di questo artista influente e innovativo, dai suoi inizi e dal suo arrivo a Parigi nel 1904 all'età di 28 anni, fino ai suoi grandi successi e alle sue opere più controverse, tra cui la famosa"Princesse X", che causò uno scandalo al Salon des Indépendants del 1920.

Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3272Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3272Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3272Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3272

Dopo vari corsi di formazione in Europa e a Parigi, lo scultore trova finalmente il suo stile, la sua identità che lo renderà unico, ammirato e criticato. Un approccio radicale al suo lavoro, con curve, linee pure, forme semplici e minimaliste e soggetti spinti verso l'astratto: Brancusi divenne il punto di riferimento della scultura astratta, gettando le basi per l'arte surrealista e minimalista. Nel perfezionare la sua arte, il creatore cercò di distaccarsi dalla materia, per dare vita a simboli puri.

Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3257Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3257Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3257Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3257

La mostra al Centre Pompidou ripercorre questo lungo percorso artistico, mettendo in luce il processo creativo dell'artista di origine rumena attraverso una ricca e splendida scenografia. La retrospettiva comprende una visita allostudio delloscultore, parzialmente ricostruito ai fini della mostra. Luogo in cui Brancusi viveva, creava e presentava le sue opere, questo studio - situato in Impasse Ronsin nel 15° arrondissement di Parigi - era concepito come un'opera in sé. Alla morte dell'artista, lo spazio è stato lasciato in eredità allo Stato. Questo studio costituisce la matrice della mostra e ci permette di comprendere meglio il processo creativo dello scultore.

La produzione creativa di Brancusi fu ricca e diversificata, come dimostrano le numerose opere esposte al livello 6 del Centre Pompidou. Ci sono, naturalmente, alcune sculture mitiche di Constantin Brancusi, come"La musa dormiente" (1910), sicuramente l'opera più conosciuta dell'artista. Poco più avanti, scopriamo altre tre grandi opere realizzate nel 1907 e nel 1908: "Il bacio ", "La saggezza della terra " e "La preghiera ". Per queste opere, Brancusi ha privilegiato l'intaglio diretto.

Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3254Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3254Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3254Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3254

Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3285Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3285Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3285Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3285

Proseguiamo la visita attraversando il cancello ligneo della fattoria e scopriamo un'altra sfaccettatura del lavoro dell'artista, quella del legno, sempre con un gesto radicale. Passiamo poi ai famosi ritratti e al rapporto con il volo che ha impegnato Brancusi per tre decenni, con il tema della"Maïastra", il leggendario uccello dei racconti popolari.

Un'altra sala, un altro tema, questa volta quello dell'animale, che segna un'evoluzione verso forme oblique e orizzontali. Sculture di galli si affiancano a quelle di foche, coccodrilli e tartarughe.

Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3293Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3293Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3293Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3293

Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3311Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3311Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3311Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3311

Non va dimenticata la sala buia dove siamo invitati a sederci e a contemplare l'opera"Leda" (1926). Questa scultura in bronzo poggia su un cuscinetto a sfera, sormontato da un piccolo motore che permette all'opera di girare lentamente in moto perpetuo.

La mostra dedicata a Brancusi si chiude con alcune opere monumentali dell'artista, tra cui la famosa"Colonna senza fine", installata all'epoca nel giardino dell'amico Edward Steichen a Voulangis.

Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3327Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3327Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3327Brancusi au Centre Pompidou, nos photos - IMG 3327

Gli appassionati di scultura, arte astratta e contemporanea non potranno perdersi questa grande retrospettiva dedicata a uno degli artisti più importanti del suo tempo!

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 27 marzo 2024 a 1 luglio 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    centre pompidou
    75004 Paris 4

    Informazioni sull'accessibilità

    Accesso
    Linea metropolitana 11 Stazione "Rambuteau

    Tariffe
    Tarif réduit : €14
    Plein tarif : €17

    Sito ufficiale
    www.centrepompidou.fr

    Previsione delle presenze
    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca