L'Archivio Nazionale risponde all'attualità con una mostra dedicata a Simone Veil e alla sua lotta per il diritto all'aborto. L'istituzione presenta 1974 - Le discours de Simone Veil, una mostra gratuita che racconta la storia della proposta di legge per la legalizzazione dell'interruzione volontaria di gravidanza (aborto).
Dall'8 marzo al 2 settembre 2024, l'Archivio Nazionale (ri)scoprirà lo storico discorso di Simone Veil all'Assemblea Nazionale del 1974. La mostra ripercorre la lunga battaglia condotta dal Ministro della Sanità e le lotte sociali che sono sorte su questo tema.
Il cuore della mostra è il discorso di Simone Veil, in due forme: il manoscritto originale e la versione dattiloscritta e annotata del Ministro. Attraverso queste parole e note, possiamo seguire l'evoluzione della lotta e delle passioni intorno a questo progetto di legge.
Il tour analizza anche la turbolenta storia dell'aborto. Dalle leggi repressive del 1920, subito dopo la Grande Guerra, ai movimenti femministi del dopo maggio 68, la storia della contraccezione e del diritto delle donne a controllare il proprio corpo si snoda attraverso una serie di date chiave.
Per comprendere meglio le lotte del presente, l'Archivio Nazionale ci invita a scavare nella storia e nelle lotte sociali che hanno contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo oggi. Una grande mostra gratuita da scoprire all'Hôtel de Soubise.
Date e orari di apertura
Da 8 marzo 2024 a 2 settembre 2024
Posizione
Archivi Nazionali - Sito di Parigi
60 Rue des Francs Bourgeois
75003 Paris 3
Tariffe
Gratuito
Sito ufficiale
www.archives-nationales.culture.gouv.fr