Place Vendôme è una delle piazze più famose e lussuose di Parigi, e lo è stata fin dalla sua costruzione. Fu su impulso di Luigi XIV che Jules Hardouin Mansart, noto come l'architetto del Castello di Versailles, progettò nel 1699 i piani di questa piazza rettangolare, tipica dell'urbanistica classica francese. Il Re Sole voleva creare un luogo che incarnasse e onorasse la monarchia e il suo regno proprio nel cuore di Parigi.
Al centro della piazza si trovava un'imponente statua di Luigi XIV a cavallo, scolpita da Girardon. Mansart fece poi costruire gli edifici che circondavano Place Vendôme secondo un piano rigoroso che i proprietari degli edifici dovevano rispettare. Sembra che avesse ragione, dato che la maggior parte delle facciate di questi palazzi privati sono oggi classificate come monumenti storici.
Durante la Rivoluzione, Place Vendôme fu ribattezzata Place des Piques e la statua equestre di Luigi XIV fu distrutta e sostituita nel 1810 dalla Colonna Vendôme, ispirata alla Colonna Traiana di Roma. Eretta da Napoleone per commemorare la battaglia di Austerlitz, questa imponente colonna, con in cima una statua di Napoleone come Cesare, fu progettata da Antoine-Denis Chaudet. Fu fusa con il bronzo di 1.200 cannoni sottratti al nemico!
Sotto la Monarchia di Luglio, una nuova statua dell'imperatore come caporale fu realizzata da Charles Émile Seurre. Nel 1863, Napoleone III la fece sostituire con una copia della prima statua, scolpita da Auguste Dumont. È questa statua che si può vedere ancora oggi affacciata su Place Vendôme. Tuttavia, questa statua ha vissuto tempi turbolenti.
Durante la Comune di Parigi del 1871, la colonna fu abbattuta dai comunisti che la consideravano un simbolo della barbarie e del militarismo di Napoleone, tra gli applausi dei parigini. Uno dei responsabili dei comunisti fu il pittore anarchico Gustave Courbet, che fu pesantemente condannato a restaurarla a proprie spese! La statua di Dumont fu restituita al suo posto nel 1873 e da allora vi è rimasta.
A partire dal Secondo Impero, Place Vendôme è diventata il luogo del lusso e dell'eleganza parigina, come estensione di Rue de la Paix, che era a sua volta molto lussuosa. Le grandi firme della gioielleria, della pelletteria e dell'haute-couture hanno preso possesso della zona, ed è comune passare davanti a vetrine che espongono orologi a 4 zeri.
L'Hôtel de Bourvallais, al numero 13, ospita oggi il Ministero della Giustizia. Al n. 15 si trova uno dei palazzi più belli e famosi della capitale: il Ritz. Ed è al n. 12, nell'Hôtel Baudard de Saint-James, che Chopin morì di tubercolosi nel 1849.
Posizione
Piazza Vendôme
Place Vendôme
75001 Paris 1
Informazioni sull'accessibilità
Tariffe
Gratuito