Cosa cambia nel luglio 2024: prezzi del gas, risparmi, tasse, supermercati, traffico...

Da My de Sortiraparis, Caroline de Sortiraparis, Cécile de Sortiraparis · Foto di My de Sortiraparis · Pubblicato su 30 giugno 2024 alle 10:40
Ogni mese porta con sé inflazioni e nuove regole. In questo mese di luglio 2024, vi proponiamo un elenco di tutti i cambiamenti che stanno influenzando la vita dei parigini e degli abitanti dell'Ile-de-France. Risparmio, consumi e traffico: ecco cosa sta cambiando...

Un nuovo prodotto di risparmio rivolto ai giovani, modifiche al DPE per le piccole proprietà, l'entrata in vigore del decreto sulla "riduzione" per fornire ai consumatori una migliore informazione... Scoprite di più sui principali cambiamenti che avverranno a luglio 2024.

Un nuovo piano di risparmio per i giovani

Dal 1° luglio, i giovani di età inferiore ai 21 anni potranno beneficiare del Plan d'Epargne Futur Climat. Introdotto dalla legge francese sull'industria verde del 23 ottobre 2023, questo prodotto ha l'obiettivo di mobilitare i risparmi dei giovani a favore della transizione ecologica. Il piano può essere aperto fin dalla nascita del bambino, con un massimale di 22.950 euro, e i fondi vengono congelati fino al raggiungimento della maggiore età.

Regolamenti più severi per informare meglio i consumatori

Dal 1° luglio 2024, i supermercati dovranno indicare chiaramente la tendenza al rialzo dei prezzi dei prodotti di largo consumo che hanno subito una riduzione della quantità. Questa pratica, nota come reducflation, consiste nel nascondere la riduzione della quantità di alcuni prodotti mantenendo o aumentando il loro prezzo.

Fisco: apre il servizio di correzione della dichiarazione dei redditi online

Dal 31 luglio sarà possibile apportare modifiche alle voci della dichiarazione dei redditi 2023 tramite il servizio di correzione online disponibile su impots.gouv.fr. Il servizio rimarrà attivo fino al 4 dicembre 2024 compreso.

La diagnosi di prestazione energetica (DPE) sta cambiando per le piccole superfici

Dal 1° luglio cambierà il metodo di calcolo della diagnosi di prestazione energetica (DPE ) per le abitazioni di superficie inferiore a 40 m². Questa riforma consentirà di eliminare dalla categoria "hotspot energetico" alcune piccole proprietà. Le DPE effettuate tra il 1° luglio 2021 e il 1° luglio 2024 potranno essere rivalutate.

Revisione dei tassi di pagamento per la mobilità

La tassa di mobilità, contributo delle aziende con almeno 11 dipendenti al finanziamento del trasporto pubblico, ha subito una revisione delle aliquote a partire dal 1° luglio. Le nuove aliquote saranno applicate in diverse comunità di comuni e agglomerati.

I prezzi del gas aumentano il 1° luglio

La Commission de Régulation de l'Energie (CRE ) ha annunciato un aumento dell'11,7% del prezzo di riferimento per la vendita di gas naturale (PRVG) nel luglio 2024, con un livello medio di 129,2 €/MWh, tasse incluse. Questo aumento è dovuto principalmente alla nuova tariffa della rete di distribuzione e all'aumento dei prezzi del gas all'ingrosso.

Entra in vigore la riforma delle aree di rigenerazione rurale

Il 1° luglio è entrata in vigore la riforma delle zone di rigenerazione rurale (ZRR ), con la nuova zonizzazione "France Ruralités Revitalisation". L'obiettivo di questo regime è quello di aumentare l'attrattiva delle aree rurali, consentendo alle aziende situate in queste zone di beneficiare di esenzioni fiscali e previdenziali.

Corsie olimpiche: nuove limitazioni al traffico

Le corsie olimpiche riservate per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 entreranno in vigore il 15 luglio. Destinate agli atleti, ai funzionari e ai media, queste corsie speciali si estenderanno su diverse strade di Parigi e dell'Ile-de-France, compresa la tangenziale. I trasgressori rischiano multe ed è fondamentale rispettare queste restrizioni per evitare sanzioni.

Stazioni della metropolitana chiuse durante i Giochi Olimpici

Alcune stazioni della metropolitana saranno chiuse durante i Giochi Olimpici per motivi di sicurezza e logistici. Gli utenti sono invitati a consultare il sito web della RATP per un elenco delle stazioni interessate e per pianificare i propri spostamenti di conseguenza.

Aumento del prezzo dei biglietti di trasporto

In vista dei Giochi Olimpici, le tariffe dei trasporti pubblici nella regione dell'Île-de-France saranno aumentate. Questa misura è volta a sostenere l'aumento del numero di passeggeri e a migliorare le infrastrutture necessarie per questo evento mondiale.

Questi cambiamenti, che entrano in vigore questo mese, avranno un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana nella regione dell'Île-de-France. Per rimanere informati e adattarsi a queste nuove normative, è consigliabile consultare regolarmente i siti web ufficiali.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 1 luglio 2024 a 31 luglio 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Età consigliata
    Per tutti

    Sito ufficiale
    www.service-public.fr

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca