Apertura delle corsie olimpiche di Parigi 2024, mappa e limitazioni del traffico

Da My de Sortiraparis · Foto di My de Sortiraparis · Pubblicato su 28 giugno 2024 alle 18:35
Le corsie olimpiche, corsie riservate sulle strade di Parigi e dell'Ile-de-France, in particolare sulla tangenziale, per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, sono entrate in vigore lunedì 15 luglio. Chi ha il diritto di utilizzarle? Cosa non si deve fare? Dove si trovano? Vi raccontiamo tutto.

Le corsie olimpiche, corsie riservate sulle strade di Parigi e dell'Ile-de-France, sono entrate in vigore lunedì 15 luglio e lo saranno fino a metà settembre. Sono state introdotte per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 per facilitare gli spostamenti delle persone accreditate. Chi può utilizzare queste corsie? Quali restrizioni si applicano? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

I Giochi Olimpici di Parigi 2024, che si apriranno il 26 luglio, stanno già avendo un impatto sulle condizioni del traffico nella regione dell'Île-de-France. Dopo la chiusura temporanea di diverse stazioni della metropolitana e il prolungamento della linea 14, ora tocca alle autostrade della regione parigina adattarsi.

Strade interessate dalle corsie olimpiche

Dal 15 luglio, le corsie olimpiche saranno attivate su 185 km di strade intorno a Parigi, in particolare sulla tangenziale di Parigi tra Porte de Vanves e Porte de Bercy (via nord). Ecco i principali percorsi interessati:

  • A1: da Roissy-Charles de Gaulle a Porte de la Chapelle, fino all'11 settembre.
  • A4: dal nodo di scambio di Collégien a Porte de Bercy, fino al 13 agosto, poi dal 30 agosto all'8 settembre.
  • A12: da Rocquencourt a Montigny-le-Bretonneux, fino al 13 agosto, poi dal 27 agosto all'8 settembre.
  • A13: da Porte Maillot a Rocquencourt, fino al 13 agosto, poi dal 27 agosto all'8 settembre.
  • Boulevard périphérique: da Porte de Vanves a Porte de Bercy, fino al 13 agosto, poi dal 22 agosto all'11 settembre.
  • Boulevard circulaire (La Défense): fino al 13 agosto, poi dal 22 agosto all'11 settembre.

Queste strade forniranno l'accesso diretto alle sedi di gara e saranno identificate da una segnaletica specifica con il logo dei Giochi o la scritta "Parigi 2024".

Voies olympiques JO Paris 2024, la carte et les restrictions de circulationVoies olympiques JO Paris 2024, la carte et les restrictions de circulationVoies olympiques JO Paris 2024, la carte et les restrictions de circulationVoies olympiques JO Paris 2024, la carte et les restrictions de circulation

Persone autorizzate a utilizzare le corsie olimpiche

Solo i veicoli accreditati dal Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2024 potranno utilizzare queste corsie. Le categorie di veicoli autorizzati comprendono:

  • Veicoli accreditati (persone legate ai Giochi Olimpici).
  • Taxi (esclusi i VTC).
  • Trasporto pubblico.
  • Veicoli di emergenza e delle forze dell'ordine.

Qualsiasi altro veicolo che percorra una corsia olimpica senza autorizzazione è passibile di una multa di 135 euro e di un'azione penale. È qui che entrano in gioco i nuovi autovelox installati su queste strade: grazie al sistema LAPI, sono in grado di leggere la t arga per verificare se il veicolo è autorizzato a circolare. Inoltre, se queste corsie saranno convertite in corsie per il car sharing, questi radar saranno in grado di controllare anche il numero di passeggeri a bordo dei veicoli.

Per aiutarvi a pianificare i vostri spostamenti su questi percorsi, consultate questa mappa interattiva per avere informazioni dettagliate sulle previsioni di traffico per giorno e ora.

Conseguenze per gli utenti della strada

Le corsie olimpiche comporteranno una significativa riorganizzazione del flusso di traffico per i normali utenti della strada, in particolare per i motociclisti e gli scooteristi, che dovranno adeguare il loro modo di circolare tra le corsie. A partire dal 15 luglio, tutte le corsie di sinistra contrassegnate dal logo di Parigi 2024 saranno chiuse ai veicoli non autorizzati, richiedendo una maggiore vigilanza per evitare multe e facilitare il regolare svolgimento dei Giochi.

Impatto su moto e scooter

I motociclisti e gli scooteristi di Parigi e dintorni saranno particolarmente colpiti dall'introduzione delle corsie olimpiche. Solitamente abili a guidare tra le corsie, dovranno ora adattarsi e cambiare i loro percorsi. Le corsie di sinistra contrassegnate dal logo di Parigi 2024 saranno chiuse per loro, costringendoli a spostarsi di una corsia a destra. Questa nuova configurazione richiede un'attenzione particolare per evitare infrazioni e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Preparatevi subito a questi cambiamenti per evitare spiacevoli sorprese e garantire un viaggio senza problemi durante il periodo olimpico.

JO Paris 2024 : le calendrier des stations de métro fermées sur les lignes RATPJO Paris 2024 : le calendrier des stations de métro fermées sur les lignes RATPJO Paris 2024 : le calendrier des stations de métro fermées sur les lignes RATPJO Paris 2024 : le calendrier des stations de métro fermées sur les lignes RATP Olimpiadi di Parigi 2024: calendario delle stazioni della metropolitana chiuse durante i Giochi
Durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, alcune stazioni della metropolitana saranno chiuse ai passeggeri quest'estate. Ecco il calendario delle chiusure secondo le informazioni fornite dalla RATP sulla rete dei trasporti pubblici parigini nell'ambito delle Olimpiadi di Parigi 2024. [Per saperne di più]

Visuel Paris TrocadéroVisuel Paris TrocadéroVisuel Paris TrocadéroVisuel Paris Trocadéro Limitazioni del traffico alle Olimpiadi di Parigi 2024: zone rosse, blu, grigie e nere - chi può fare cosa?
Parigi è in fermento per i preparativi ad ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. Questa colossale organizzazione è accompagnata da limitazioni del traffico che stanno gettando nella confusione alcuni cittadini. Chi può fare cosa? Pedoni, ciclisti, auto o addirittura due ruote, diamo un'occhiata alle regole per le zone grigie, nere, blu o rosse. [Per saperne di più]

Visuel Paris Concorde Tour EiffelVisuel Paris Concorde Tour EiffelVisuel Paris Concorde Tour EiffelVisuel Paris Concorde Tour Eiffel Olimpiadi di Parigi 2024: modificato il traffico degli autobus, 16 linee interessate
Mentre diverse linee della metropolitana saranno probabilmente invase da utenti e turisti durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024, diverse linee di autobus saranno interrotte. A causa delle sedi di gara temporanee allestite in diverse aree della capitale, alcuni percorsi di autobus saranno deviati o limitati. Per saperne di più sulle 16 linee di autobus interessate da questi cambiamenti. [Per saperne di più]

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 15 luglio 2024 a 15 settembre 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Età consigliata
    Per tutti

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca