Fortnite: Amazonia, la mappa educativa del CNES su spazio e clima

Da Laurent de Sortiraparis · Pubblicato su 24 marzo 2025 alle 14:10
Perché giocare a Fortnite può essere anche un'esperienza educativa... Il CNES offre Amazonia: spazio alla riscossa, una mappa gratuita nella modalità creativa del software di Epic Games, per sensibilizzare i giocatori sui temi dello spazio, del clima e della biodiversità nella Guyana francese. Fate decollare un razzo Ariane e salvate la foresta in questa mappa educativa unica!

Quando Fortnite diventa un parco giochi educativo... L'agenzia spaziale francese CNES (Centre National d'Etudes Spatiales) lo ha capito e ha lanciato una nuova mappa chiamata Amazonia: Space to the rescue nel marzo 2025. Disponibile gratuitamente su PC e console, questa mappa invita i giocatori a esplorare una missione spaziale per proteggere la foresta amazzonica, partendo dal Centro Spaziale della Guiana a Kourou. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani alle questioni climatiche attraverso uno scenario divertente e realistico.

Cosa comporta l'Amazzonia su Fortnite?

La missione inizia con il lancio di un satellite in orbita con l'Ariane 6. Il giocatore deve quindi effettuare un'operazione di "calibrazione/verità a terra". Il giocatore deve poi effettuare un'operazione di "calibrazione/verità a terra", confrontando i dati del satellite con la realtà. Il gioco prende una nuova piega quando scoppia un incendio nella foresta amazzonica. Il giocatore utilizza gli strumenti satellitari per intervenire e pilotare un idrovolante per spegnere le fiamme. Vengono modellate diverse aree del Centro Spaziale della Guyana, tra cui la rampa di lancio dell'ELA-4, il sentiero dell'Ebène e il torrente Karouabo, offrendo una visione reale della biodiversità locale.

Fortnite : Amazonia, la map éducative du CNES sur l'espace et les enjeux climatiquesFortnite : Amazonia, la map éducative du CNES sur l'espace et les enjeux climatiquesFortnite : Amazonia, la map éducative du CNES sur l'espace et les enjeux climatiquesFortnite : Amazonia, la map éducative du CNES sur l'espace et les enjeux climatiques

Questo progetto fa parte della strategia del CNES per rendere lo spazio accessibile al maggior numero possibile di persone. Sulla scia di iniziative come i giochi di ruolo su Twitch e le sfide sui simulatori, questa mappa di Fortnite si rivolge in particolare ai giovani. Il CNES sottolinea che"Fortnite offre ora esperienze di gioco in tutti i settori e per tutti i pubblici. Tutti possono creare il proprio universo, proprio come fanno oggi i creatori di contenuti su YouTube e Twitch".

Un sequel in arrivo?

Un secondo capitolo, realizzato in collaborazione con la Rainforest Organization, sarà presto disponibile. Intitolato Save the Rainforest (Salva la foresta pluviale), permetterà ai giocatori di incontrare le popolazioni indigene del Brasile e di affrontare i problemi della deforestazione. I dati utilizzati nel gioco si basano su progetti reali, come TropiSCO e ALEOFEU, dell'Osservatorio dello Spazio per il Clima, un'iniziativa del CNES. Per accedere alla mappa, ecco il codice dell'isola in questione: 1524-9147-5495. Tirate fuori joystick e tastiere!

Informazioni pratiche

Tariffe
Gratuito

Sito ufficiale
www.fortnite.com

Comments
Affina la ricerca
Notizie
Sabato
Venerdì