Forse non lo sapete, ma Parigi ospita una magnifica cattedrale ortodossa russa, appena fuori dal Parc Monceau, nell'8° arrondissement. Costruita in stile neobizantino moscovita, è il principale luogo di culto ortodosso di Parigi.
Lachiesa di Saint-Alexandre-Nevsky fu costruita nel XIX secolo. All'epoca, la popolazione russa di Parigi era in costante crescita e fu Napoleone III a dare il via libera definitivo alla sua costruzione. Per quanto riguarda i finanziamenti, lachiesa di Saint-Alexandre-Nevsky fu costruita grazie alle donazioni dello zar Alessandro II e di un gran numero di ortodossi francesi.
La chiesa fu consacrata l'11 settembre 1861, alla vigilia di Sant'Alessandro Nevskij, eroe della Russia. Nel 1922, la chiesa divenne una cattedrale. Ed è anche una bella cattedrale! Piuttosto discreta, rivela tutto il suo splendore quando vi si accede dal Boulevard de Courcelles. È impossibile non notare il suo magnifico affresco centrale e i suoi bulbi dorati.
Tre volte alla settimana, il martedì, il venerdì e la domenica dalle 15.00 alle 17.00, i curiosi possono varcare le porte della Cattedrale Saint-Alexandre-Nevsky e scoprire la sua ricca decorazione interna, tipica delle chiese ortodosse: dorature a profusione, affreschi, absidi riccamente decorate con dipinti di Alexeï Bogolioubov e una bellissima iconostasi.
Non dimenticate di visitare la cripta della Cattedrale di Sant'Alessandro Nevskij: si tratta di una parrocchia separata dalla chiesa, dove le messe sono celebrate in francese anziché in slavo.
Per la cronaca, è in questa chiesa che Pablo Picasso sposò la ballerina russa Olga Khokhlova nel 1918, assistito da Jean Cocteau, dal poeta Max Jacob e da Guillaume Apollinaire!
Posizione
Cattedrale di Saint-Alexandre-Nevsky
12 Rue Daru
75008 Paris 8
Tariffe
Gratuito
Sito ufficiale
www.cathedrale-orthodoxe.com
Ulteriori informazioni
Apertura: martedì, venerdì e domenica pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.