Vento forte: parchi e giardini chiusi nella regione di Parigi a causa della tempesta Herminia

A causa dell'arrivo della tempesta Herminia e dei forti venti, diverse città della regione di Parigi hanno deciso di chiudere i loro spazi verdi questo lunedì 27 gennaio 2025. Scoprite quali sono le città della regione parigina interessate.

La regione di Parigi non è immune dalle tempeste. Quando la regionedell'Île-de-France è sottoposta ad allerta meteo per temporali e forti venti, è necessario prendere le dovute precauzioni! Sia che siate a piedi o a bordo di un veicolo, vi consigliamo vivamente di limitare i vostri spostamenti e di evitare boschi e foreste, poiché le raffiche di vento possono provocare la caduta di alberi e il rischio di fulmini durante i temporali.

A seconda della situazione, le autorità locali possono decidere di chiudere gli spazi verdi al pubblico come precauzione di sicurezza fino a quando l'allarme tempesta non sarà passato. Parchi, giardini e cimiteri possono diventare inaccessibili durante questi periodi. Anche le città che si trovano sulle rive dei fiumi possono limitare l'accesso, dato il rischio di acqua alta e di inondazioni causate dalle forti piogge.

Mentre la tempesta Herminia continua ad attraversare la Francia, Parigi e la regione dell'Île-de-France stanno sperimentando raffiche di vento fino a 75 km/h questo lunedì 27 gennaio 2025. In risposta a questa situazione, sono state annunciate diverse misure preventive, tra cui la chiusura di parchi e giardini nella capitale e in diverse città circostanti.

Chiusure e restrizioni

Posta sotto allerta gialla da Météo France da sabato 25 gennaio, la regione dell'Île-de-France sta ora subendo il peso dell'ondata di vento. A Parigi, il municipio ha confermato la chiusura immediata degli spazi verdi e dei cimiteri "a causa del forte vento". La situazione è simile in altre città come :

  • I parchi e i giardini del Grand Paris Seine Ouest, che comprende Boulogne-Billancourt, Chaville, Issy-les-Moulineaux, Marnes-la-Coquette, Meudon, Sèvres, Vanves e Ville-d'Avray, sono chiusi.

  • Clichy-la-Garenne, da parte sua, ha messo in sicurezza le sue banchine ordinandone la chiusura temporanea, così come quella di Parc Monod e delle strutture sulle rive della Senna, rese pericolose dal terreno scivoloso.

Questo tempo capriccioso è accompagnato da un calo delle temperature, che oscillano tra gli 8°C e i 10°C questo lunedì, mentre per domani, martedì 28 gennaio 2025, sono previste raffiche vicine ai 65 km/h.

Attenzione ai temporali e tregua da mercoledì

Le condizioni rimarranno instabili martedì, con Météo France che ha emesso un'allerta gialla per temporali. Secondo le previsioni, la mattinata sarà caratterizzata da frequenti rovesci e venti fino a 65 km/h. Da mercoledì 29 gennaio è previsto un relativo miglioramento, con un calo significativo dei venti, anche se la pioggia continuerà. Nel pomeriggio sono previste precipitazioni di circa 9 mm, con temperature comprese tra 5°C e 9°C.

La popolazione è invitata a prestare attenzione a queste condizioni meteorologiche e, in particolare, a evitare di viaggiare in prossimità di alberi e strutture fragili. Istruzioni specifiche sono ancora disponibili sui siti web del Comune e di Météo France.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Il 9 ottobre 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Sito ufficiale
    www.paris.fr

    Comments
    Affina la ricerca
    Notizie
    Lunedì
    Domenica
    Sabato