Notte dei musei 2025 al museo dipartimentale Maurice Denis, Saint-Germain-en-Laye (78)

Da Cécile de Sortiraparis, Audrey de Sortiraparis · Pubblicato su 24 marzo 2025 alle 17:30
Sabato 17 maggio 2025, la Notte dei musei 2025 vi permetterà di (ri)scoprire il Museo dipartimentale Maurice Denis, ospitato in un ex ospedale reale. L'edificio storico, circondato da un giardino con statue di maestri, è anche pieno di sorprese, tra cui una cappella decisamente moderna per l'epoca.

Appello a tutti gli amanti della cultura... Siete invitati alla nuova edizione della Nuit des Musées, il famoso evento notturno gratuito che invita alla contemplazione, alla scoperta e alla meraviglia, sabato 17 maggio 2025 a Parigi e nella regione Ile-de-France! Si tratta di una serata eccezionale in cui i musei si illuminano al buio e si trasformano in scenari viventi, dove l'arte e la storia prendono vita sotto una luce completamente nuova.

I visitatori si lasciano trasportare dai suoni e dai panorami e si perdono nelle sale, meravigliandosi dei tesori che contengono. Durante la Notte dei Musei, gli artisti e il pubblico si incontrano, e le performance e gli eventi si susseguono, trascinando gli spettatori in un vortice creativo e stimolante.

Il Musée Départemental Maurice Denis di Saint-Germain-en-Laye, nel dipartimento di Yvelines, è in cima alla lista delle chicche da (ri)scoprire durante la Nuit des Musées 2025. Il museo è ospitato in un edificio storico che un tempo era un ospedale generale reale fondato da Madame de Montespan. Maurice Denis, il famoso pittore e teorico, acquistò l'immobile nel 1914 e lo restaurò per farne la sua casa, che chiamò "Le Prieuré". L'artista restaurò anche la cappella in disuso dell'ex ospedale, che è diventata un insieme religioso caratteristico e completo della sua opera.

Il museo è dedicato ai pittori simbolisti, nabis, post-impressionisti e di Pont-Aven. Il punto forte della mostra? Il giardino della proprietà, allestito dallo stesso Maurice Denis, è un luogo tranquillo e armonioso, impreziosito dalle sculture diAntoine Bourdelle e da diversi paesaggi da scoprire passeggiando.

Il programma della Nuit des Musées 2025 al museo dipartimentale Maurice Denis

Sabato 17 maggio, in occasione della Notte europea dei musei, il Musée départemental aprirà gratuitamente le sue porte dalle 19.00 alle 22.30. Oltre all'accesso alle sale espositive, potrete assistere a un'ampia gamma di spettacoli e attività.

  • Visite guidate
    Non è richiesta l'iscrizione, partenze alle 19.15, alle 20.15 e alle 21.15
    Durata stimata: 45 minuti.

  • Canto lirico
    Opere vocali accompagnate al pianoforte dalla classe di canto lirico del Conservatoire à Rayonnement Départemental Claude-Debussy.
    3 diverse esibizioni alle 20.00, 20.30 e 21.00.
    Immergetevi nella notte, nel mistero e nella malinconia attraverso la poesia simbolista musicata alla fine del XIX secolo. Scoprite i versi di Charles Nuitter, Romain Bussine, Théodore de Banville, Hahn, Eugène Adenis-Colombeau e Georges Audigier su melodie di Claude Debussy, Camille Saint-Saëns e Gabriel Fauré.

  • Laboratori creativi
    Nell'ambito della Settimana della Street-Art organizzata dalla città di Saint-Germain-en-Laye, i mediatori e gli artisti visivi del museo vi offrono la possibilità di partecipare alla creazione di affreschi e opere di grandi dimensioni.
    • Affreschi partecipativi
      Ore 21.00, durata stimata 1 ora, senza obbligo di iscrizione
      Allestiti tra le opere d'arte, potrete partecipare alla creazione di un affresco partecipativo con collage e pastelli a olio, ispirato alle opere di Paul-Élie Ranson e Paul Sérusier.
    • Grands Formats
      Sessioni alle 19.00 e alle 20.00, durata stimata 50 minuti, possibilità di unirsi all'attività durante il laboratorio
      A metà strada tra il fumetto e l'affresco, i partecipanti creeranno enormi viaggi a fumetti in un grande libro partecipativo (collage e giochi di disegno).

  • Teatro in giardino
    Rappresentazione della commedia di Roland Dubillard "Madame fait ce qu'elle dit" da parte della Compagnie Tangente nel giardino del museo
    Ore 21.30 - durata prevista: 1 ora.
    Alla base o in cima a un albero, incarnazione della vita che scorre, Madame pensa a volte di essere la vedova nera, a volte Fedra e tutta la sua furia. Questa vecchia attrice scrive la sua vita, la sua "nave", come ama dire. La vita è un grande teatro e per lei, al di là del palcoscenico, tutto è immaginario. Tra angoscia, autoironia, impulsi e malinconia, Madame deve esprimersi. Sotto l'occhio vigile della sua giovane ballerina e del suo indispensabile musicista, si mettono in scena gli esperimenti più incongrui. Gli intrusi vogliono impadronirsi del giardino segreto di Madame, ma Madame sa come nascondersi.
    Questo monologo a più voci, opera testamentaria di Roland Dubillard, è forse una confessione dell'imperdonabile impotenza dell'esistenza.

Le programme est mis à jour en fonction des annonces officielles.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Il 17 maggio 2025

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    2 bis Rue Maurice Denis
    78100 Saint Germain en Laye

    Pianificazione del percorso

    Tariffe
    Gratuito

    Sito ufficiale
    www.musee-mauricedenis.fr

    Comments
    Notizie
    Domenica
    Sabato
    Venerdì