Pochi documentari sono stati selezionati per la Quinzaine des Réalisateurs 2024 di quest'anno, ma The Sky is Falling di Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha è uno di questi. Il documentario del duo brasiliano racconta la storia del popolo Yanomami, facendoci conoscere le sue credenze e il suo rapporto con il mondo sacro.
Nel suo precedente progetto, Riverbank Project: about rivers, buiúnas and fireflies, Gabriela Carneiro da Cunha si è messa all'ascolto dei fiumi brasiliani trasformati dall'azione umana. Dal canto suo, anche Eryk Rocha non è un novellino, e ha persino vinto l'Œil d'or al Festival di Cannes per il suo documentario Cinema Novo.
La recensione della Quinzaine des Réalisateurs: "Basato sul libro di culto Skyfall di Davi Kopenawa, famoso sciamano e simbolo della lotta dei popoli amazzonici contro l'estrazione dell'oro e lo sfruttamento della foresta, questo documentario ci porta, senza distanze etnologiche, nel cuore dei rituali del popolo Yanomami e del loro rapporto con il sacro. La bellezza del film sta nel modo in cui i registi riescono a variare le distanze senza essere angelici.
Festival di Cannes 2025: la Quinzaine des Réalisateurs svela il suo poster in attesa della selezione
È il turno della Quinzaine des Cinéastes di svelare il suo manifesto, in attesa di scoprire la selezione che sarà proiettata dal 13 al 24 maggio durante il Festival di Cannes 2025. La 57ª edizione di questo evento cinematografico indipendente presenterà film singolari e resistenti all'ideologia dominante. [Per saperne di più]
Festival di Cannes 2025: tutte le novità e le informazioni sulla 78a edizione
Il Festival di Cannes torna sulla Croisette per la sua 78ª edizione dal 13 al 24 maggio 2025. Cliccate qui per tutte le ultime notizie e informazioni! [Per saperne di più]