Da alcuni anni il Waacking è un appuntamento fisso negli spettacoli e nelle feste della capitale. Questa tendenza è nata negli Stati Uniti nei club gay negli anni '70 ed è stata ripresa negli anni 2000. Il ballo si ispira agli stili hip-hop, afroamericano e latinoamericano, ma anche alle pose delle star del cinema, che vengono imitate ed esagerate in movimenti ampi e rapidi.
Oggi il waacking è molto popolare e praticato sia da ballerini professionisti che da dilettanti. Nei locali notturni parigini, nei bar e persino nei musei, la gente si diverte con queste impressionanti esibizioni.
Quest'estate anche il Grand Palais entra nel vivo, con una giornata insolita e imperdibile il 12 luglio 2025. Gli appassionati di spettacoli e performance di danza non potranno perdersi la All World Waacking Battle 2vs2: un evento che mette a confronto ballerini di tutto il mondo in uno spettacolo dinamico e festoso.
Per organizzare questa giornata speciale, il Grand Palais ha chiamato la coreografa Josépha Madoki. Specializzata in waacking, le sue influenze spaziano dalla danza classica e contemporanea alle arti urbane. Josépha Madoki, nota anche come Principessa Madoki, organizza una grande battaglia di danza per immergerci nella cultura e nelle diverse forme di waacking.
Questo evento è lo spettacolo di apertura del Festival Paris l'été, un evento annuale che trasforma la capitale in un gigantesco teatro.
Date e orari di apertura
Il 12 luglio 2025
Posizione
Grand Palais
3 Avenue du Général Eisenhower
75008 Paris 8
Informazioni sull'accessibilità
Accesso
M° Champs-Elysées Clemenceau
Sito ufficiale
www.grandpalais.fr