Inaugurata il 13 luglio 1913, la stazione è stata inizialmente servita dalla linea 8, fino al 1937, quando è passata la linea 10, in seguito alla riorganizzazione delle linee 8, 10 e dell'ex linea 14 (secondo Wikipedia). La stazione si chiamava originariamente Beaugrenelle, per via della sua posizione sotto l'ex Place Beaugrenelle (che avrebbe poi dato il nome all'attuale centro commerciale nello stesso luogo). Nel 1945, la stazione fu ribattezzata Charles Michels, insieme a Place Beaugrenelle, anch'essa ribattezzata il 14 luglio 1945.
Molti di noi conoscono il suo nome, ma pochi sanno chi era veramente Charles Michels (1903-1941). Nato a Parigi il 6 marzo 1903, Charles Michels fu un sindacalista e attivista comunista che fu eletto deputato del 15° arrondissement di Parigi dal maggio 1936 al giugno 1940. Sebbene il Partito Comunista Francese (PCF) fosse stato sciolto nel settembre 1939, Charles Michels continuò a impegnarsi con la Confédération générale du travail unitaire (CGTU).
Nell'ottobre 1940 fu arrestato e internato ad Aincourt (95), Fontevrault e Clairvaux. Infine, nel maggio 1941, arrivò al campo di Choisel a Châteaubriant: fu qui che il 22 ottobre 1941 venne fucilato e fu uno dei 48 fucilati a Châteaubriant, come rappresaglia per l'attentato alla vita di Karl Hotz, capo della Kommandantur di Nantes. Tra le altre persone fucilate c'era anche Guy Môquet, la vittima più giovane della sparatoria, in onore del quale è stata intitolata postuma anche una stazione della metropolitana sulla linea 13.
Date e orari di apertura
Da 31 dicembre 2023 a 31 dicembre 2028
Posizione
Luogo Charles-Michels
Place Charles Michels
75015 Paris 15