La Manufacture des Gobelins: uno sguardo dietro le quinte del savoir-faire del Mobilier National

< >
Da Graziella de Sortiraparis · Foto di Graziella de Sortiraparis · Pubblicato su 30 gennaio 2025 alle 10:44
Erede di secoli di esperienza, la Manufacture des Gobelins perpetua l'arte della tappezzeria e dei mobili d'eccezione nel cuore di Parigi. Un mix di tradizione e creazione contemporanea, questo sito storico è una tappa obbligata per i visitatori che vogliono ammirare gli artigiani al lavoro e scoprire i tesori del Mobilier National.

Sulle rive del fiume Bièvre, ora sepolta sotto i ciottoli, si trova una secolare istituzione francese, la Manufacture des Gobelins, rinomata per i suoi arazzi unici. Dal XV secolo, quando Jehan Gobelin fondò un laboratorio di tintura famoso per il suo rosso scarlatto, questo sito ha mantenuto vive le abilità dei suoi artigiani.

Nel 1602, Enrico IV convertì l'edificio, che ospitava laboratori di arazzi gestiti da due fiamminghi, Marc de Comans e François de la Planche, per limitare le importazioni.

Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0869Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0869Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0869Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0869

60 anni dopo, furono acquistati da Colbert, che creò la"Manufacture Royale des meubles et des tapisseries de la Couronne", dove si insediarono non solo tappezzieri, ma anche pittori, orafi, incisori ed ebanisti. Per più di 30 anni, qui furono prodotti mobili e componenti per le Case Reali e regali diplomatici.

Oggi l'Enclos des Gobelins è un monumento storico classificato e dal 1937 fa parte delMobilier National , la cui sede si trova proprio dietro l'angolo, nel Bâtiment Perret, costruito in cemento armato attorno a un cortile principale chiuso da un colonnato, nel luogo in cui sorgevano i giardini dei Gobelins.

Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0889Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0889Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0889Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0889

Ogni anno, in questo sito storico, si svolgono sei o sette lanci di telaiche permettono ai visitatori di scoprire pezzi e vere e proprie opere d'arte realizzate su una quindicina di telai verticali, detti "haute lice". La Manufacture des Gobelins è un vero e proprio serbatoio di talenti, con sette laboratori di restauro e visite guidate tre giorni alla settimana.

Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0885Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0885Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0885Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0885

Oltre alle mostre temporanee della Galerie des Gobelins, che possono essere visitate tutto l'anno a seconda del programma, avrete la possibilità di trascorrere un'ora e mezza dietro le quinte di questi laboratori e vedere la professione del tappezziere in azione, durante le varie fasi di questo lavoro minuzioso. Maneggiare il fuso, il pettine e la carta da lucido, padroneggiare i nodi, tutti piccoli segreti da osservare.

Dall'altra parte della strada, abbiamo potuto visitare anche le collezioni di mobili del Mobilier National, dove si nasconde uno dei tesori della nazione, aperto al pubblico in particolare durante le Giornate del Patrimonio.

Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0899Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0899Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0899Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0899

L'edificio è un enorme deposito di mobili, con centinaia di poltrone, sedie, tavoli e scrivanie delle epoche più disparate in un unico luogo, per la gioia dei nostri occhi che non sanno più dove girarsi. Alcuni, come le scrivanie di ex presidenti o le sedie progettate per il BnF Richelieu, hanno già adornato le stanze di edifici, palazzi e musei francesi, mentre altri aspettano di trovare il loro posto, ma nessuno di loro è lasciato a prendere polvere in questo magazzino per molto tempo.

Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0907Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0907Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0907Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0907

Dal design alla tappezzeria e al restauro, il Mobilier National, erede del Garde-Meuble de la Couronne, continua a far vivere le competenze dei suoi artigiani, grazie soprattutto all'Atelier de Recherche et de Création, che continua ad arricchire le collezioni anno dopo anno.

Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0938Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0938Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0938Dans les coulisses du Mobilier National - IMG 0938

La mostra in corso alla Galerie des Gobelins costa 8 euro, mentre la visita guidata al backstage della Manifattura costa 17,50 euro (su prenotazione), il mercoledì alle 13.00 e alle 15.00 per i singoli e il martedì e il giovedì a pagamento per i gruppi. Per arrivarci, prendere la linea 7 e scendere all'omonima stazione, oppure le linee 5 e 6 a Place d'Italie.

Mobilier national - GobelinsMobilier national - GobelinsMobilier national - GobelinsMobilier national - Gobelins L'ultima incoronazione, la mostra storica dietro le quinte di un'incoronazione al Mobiliare nazionale
Per scoprire il dietro le quinte dell'ultima incoronazione francese, quella di Carlo X nel 1825, visitate la mostra Mobilier National, dall'11 aprile al 20 luglio 2025, con oggetti storici. [Per saperne di più]

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Dal 11 febbraio 2025

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    42 Avenue des Gobelins
    75013 Paris 13

    Pianificazione del percorso

    Informazioni sull'accessibilità

    Tariffe
    €17.5

    Sito ufficiale
    www.mobiliernational.culture.gouv.fr

    Prenotazioni
    exploreparis.com

    Comments
    Affina la ricerca
    Notizie
    Venerdì
    Giovedì