Il teatro parigino si distingue per la capacità di offrire spettacoli che vanno al cuore delle emozioni umane. I drammi, tratti dalla letteratura classica o scritti da autori contemporanei, occupano un posto d'onore sui palcoscenici della capitale. Attraverso storie profondamente toccanti e personaggi complessi, queste opere esplorano temi universali come l'amore, il tradimento, la giustizia e la ricerca del significato.
I nostri spettacoli preferiti da vedere a Parigi
Attenzione, amanti del teatro! Ecco una selezione dei nostri preferiti che abbiamo avuto la fortuna di scoprire quest'anno al teatro di Parigi. [Per saperne di più]Novità 2025: spettacoli e opere da scoprire a Parigi e nell'Ile-de-France
Il nuovo anno è alle porte e una serie di spettacoli e opere teatrali sta per essere messa in scena nella capitale e nei dintorni. Scoprite con noi cosa sta per succedere nel 2025! [Per saperne di più]
Per gli amanti dei testi classici, alcune opere emblematiche vengono regolarmente messe in scena in luoghi prestigiosi come la Comédie-Française e il Théâtre de l'Odéon. Queste opere, spesso reinterpretate da registi audaci, gettano nuova luce su storie senza tempo.
Sul fronte contemporaneo, i drammaturghi di oggi propongono storie toccanti che affondano le radici in problematiche moderne. In teatri come ilThéâtre du Rond-Point e ilThéâtre de la Colline vengono messe in scena opere che esplorano temi come l'identità, i conflitti sociali e gli sconvolgimenti familiari.
Le nostre recensioni di opere e spettacoli a Parigi e nella regione Ile-de-France
Avete voglia di andare a vedere un'opera o uno spettacolo a Parigi o nella regione dell'Ile-de-France ma non sapete quale scegliere? Le nostre recensioni di opere e spettacoli attuali sono qui per consigliarvi! [Per saperne di più]
Con un programma ricco e variegato, gli amanti del teatro non avranno difficoltà a trovare opere che risuonino con la loro sensibilità. Dalle grandi istituzioni parigine ai palcoscenici più intimi, le opere drammatiche continuano ad affascinare e a commuovere. Un evento imperdibile per gli amanti delle arti viventi.
Oublie-moi, lo spettacolo vincitore di 4 Molières prosegue al Théâtre La Bruyère: la nostra recensione
Oublie moi, opera teatrale di culto, ha vinto 4 premi Molières nel 2023. Scritta da Thierry Lopez e Marie-Julie Baup, la commedia è ancora in scena al Théâtre de la Bruyere dal martedì alla domenica fino al 30 aprile 2025. [Per saperne di più]
Le Soulier de Satin: la pièce di Paul Claudel alla Comédie Française
Riscoprite Le Soulier de Satin di Paul Claudel alla Comédie-Française, un affresco teatrale che unisce amore, fede e ricerca spirituale, dal 21 dicembre al 13 aprile 2025. Un adattamento di circa 7 ore, diretto dal talentuoso Éric Ruf. [Per saperne di più]
Guerre: le seul en scène tratto dal libro di Céline di Benjamin Voisin - la nostra recensione
Il romanzo cult di Céline, Guerre, viene adattato come one-man show al Théâtre de l'Œuvre. Lo spettacolo, interpretato da Benjamin Voisin, resterà in scena fino al 2 marzo 2025. [Per saperne di più]
Les idoles: il potente omaggio di Christophe Honoré - la nostra recensione
Il regista e scrittore Christophe Honoré presenta dal 18 gennaio al 6 aprile 2025 al Théâtre de la Porte Saint-Martin Les idoles, uno spettacolo in cui riporta in vita gli idoli della sua giovinezza, uccisi dal virus dell'AIDS nei primi anni '90, in uno splendido omaggio. [Per saperne di più]
Les Suppliques: lo spettacolo storico dell'Ensemble Birgit
La compagnia Birgit Ensemble è rinomata per la sua approfondita esplorazione della storia europea contemporanea. Oggi torna al Théâtre de la Tempête di Parigi con lo spettacolo Les Suppliques, sulle lettere inviate dalle famiglie ebree alle autorità di Vichy. [Per saperne di più]
12 Hommes en Colère: lo spettacolo tratto dal romanzo di Reginald Rose torna al Théâtre Hébertot
Ve lo siete perso a teatro? Buone notizie: l'adattamento del film cult di Reginald Rose 12 Hommes en Colère torna al Théâtre Hébertot dal 6 febbraio 2025. Il pubblico viene coinvolto in un delicato processo in cui dodici uomini devono deliberare sul destino di un diciottenne. [Per saperne di più]
Estetica rinascimentale: il romanzo di Peter Weiss adattato per il palcoscenico
L'Esthétique de la résistance, il romanzo di Peter Weiss, sarà scoperto o riscoperto a teatro in un adattamento di Sylvain Creuzevault. In scena al Théâtre National de l'Odéon dal 1° al 16 marzo 2025. [Per saperne di più]
Absalon, Absalon! Lo spettacolo di William Faulkner all'Odéon - Théâtre de l'Europe
Lo struggente romanzo di William Faulkner Absalon, Absalon! sta per prendere vita all'Odéon - Théâtre de l'Europe. Adattato e diretto da Séverine Chavrier, lo spettacolo va in scena dal 26 marzo all'11 aprile 2025. I biglietti saranno in vendita a breve. [Per saperne di più]
Il gabbiano ribattezzato Un gabbiano: la celebre opera di Cechov alla Comédie-Française
La Comédie-Française presenta Un gabbiano, adattamento moderno del classico di Cechov. I biglietti saranno presto in vendita alla Salle Richelieu dall'11 aprile al 23 luglio 2025. [Per saperne di più]