Il 10° arrondissement di Parigi è un vero e proprio crocevia culturale, con numerosi teatri che contribuiscono alla diversità e alla ricchezza della scena parigina. Che siate appassionati di teatro classico, di commedie contemporanee o di nuovi spettacoli, i teatri di questo quartiere offrono un programma in grado di soddisfare un'ampia gamma di spettatori.
In questo vivace quartiere, i teatri presentano una varietà di spettacoli che vanno dalla commedia al dramma, dallo stand-up al cabaret. Questi luoghi di cultura sono spesso spazi storici che si sono evoluti per soddisfare le aspettative del pubblico moderno, pur conservando il loro carattere unico. I teatri del 10° arrondissement sono rinomati per la loro atmosfera intima e accogliente, che permette al pubblico di vivere un'esperienza teatrale unica.
L'offerta di spettacoli spazia da grandi produzioni a creazioni più modeste ma ugualmente interessanti. Gli attori e i registi di talento che si esibiscono in questi teatri contribuiscono ad arricchire la scena artistica parigina e a far vivere al pubblico esperienze indimenticabili.
Cyrano de Bergerac: la commedia di Edmond Rostand con Édouard Baer al Théâtre Antoine - la nostra recensione
È impossibile perdere un classico come Cyrano de Bergerac! L'opera cult di Edmond Rostand, diretta da Anne Kessler, arriva al Théâtre Antoine dal 28 gennaio 2025. A interpretare Cyrano sarà nientemeno che l'attore e comico Édouard Baer. [Per saperne di più]
Le Cercle des poètes disparus: il pluripremiato spettacolo viene prorogato al Théâtre Antoine - la nostra recensione
Vittima del suo stesso successo, Le Cercle des poètes disparus è stato prorogato al Théâtre Antoine fino al 30 aprile 2025. [Per saperne di più]
Festival teatrale Paroles Citoyennes 2025: date e programma
Il festival di spettacoli dal vivo Paroles Citoyennes torna per la sua ottava edizione, dal 18 marzo al 12 maggio 2025, in quattro teatri parigini. Il programma prevede spettacoli che esplorano il tema "guerre e identità". [Per saperne di più]
La prossima volta che morderai la polvere: l'adattamento del libro di Panayotis - la nostra recensione
Il primo libro di Panayotis Pascot, La prochaine fois tu mordras la poussière (La prossima volta che morderai la polvere), pubblicato nel 2023, arriva a teatro con Vassili Schneider nel ruolo del protagonista. Adattato e diretto da Paul Pascot, lo spettacolo va in scena dal 28 al 31 maggio 2025 al Théâtre Antoine. [Per saperne di più]
Il Théâtre des Bouffes du Nord, uno spazio culturale unico nel suo genere
Il Théâtre des Bouffes du Nord, a pochi passi dalla stazione La Chapelle, offre un programma vario di concerti, teatro e opera. È un luogo ricco di storia, oggi classificato come edificio protetto. [Per saperne di più]
La Tendresse: un'esplorazione della mascolinità al Théâtre des Bouffes Parisiens
La Tendresse, diretta da Julie Berès, si immerge nella costruzione della mascolinità, da scoprire dal 25 aprile al 20 luglio 2025 al Théâtre des Bouffes Parisiens. [Per saperne di più]
Le Père Noël est une ordure torna al Théâtre du Gymnase
La commedia cult di Le Splendid, da cui è stato tratto un film iconico, torna in scena fino al 26 aprile. Una commedia esilarante da scoprire al Théâtre du Gymnase. [Per saperne di più]
Il Ballet d'Jèrri presenta il programma Goecke/Edeso a Parigi
Il 25 e 26 aprile 2025, il Ballet d'Jèrri conquista il Théâtre du Gymnase Marie Bell con un programma in due parti di Marco Goecke e Asier Edeso Eguia. [Per saperne di più]
Balletto di luci Peter Pan: uno spettacolo di danza luminosa al Théâtre du Gymnase Marie Bell
Tornate all'infanzia con questo luminoso spettacolo di danza che rivisita la classica favola di Peter Pan, il 14 maggio 2025 nel cuore del Théâtre du Gymnase Marie Bell. Siete pronti a raggiungere l'Isola che non c'è? [Per saperne di più]
Mourir d'Aimer: les Amants Maudits de Mai 68 al Théâtre du Gymnase
Dal 29 al 31 maggio 2025, il musical Mourir d'Aimer, les Amants Maudits de Mai 68 racconta la storia di un amore proibito sullo sfondo della protesta sociale al Théâtre du Gymnase. [Per saperne di più]
Les idoles: il potente omaggio di Christophe Honoré - la nostra recensione
Il regista e scrittore Christophe Honoré presenta dal 18 gennaio al 6 aprile 2025 al Théâtre de la Porte Saint-Martin Les idoles, uno spettacolo in cui riporta in vita gli idoli della sua giovinezza, uccisi dal virus dell'AIDS nei primi anni '90, in uno splendido omaggio. [Per saperne di più]
Fabrice Luchini legge Victor Hugo: proroga al Théâtre de la Porte Saint-Martin
Immergetevi nei testi e nelle poesie di Victor Hugo, letti e interpretati da Fabrice Luchini. Vittima del suo stesso successo, lo spettacolo è stato prorogato dal 9 febbraio al 29 aprile 2025 al Théâtre de la Porte Saint-Martin: è il momento di riscoprire l'opera del poeta e romanziere francese. [Per saperne di più]
Fiori per Algernon: un viaggio commovente tra intelligenza e umanità
Un monologo commovente e affascinante sulle conseguenze inaspettate dei progressi scientifici, in scena dal 12 marzo al 4 maggio al Théâtre du Petit Saint-Martin. [Per saperne di più]
Les Fausses Confidences: Alain Françon rivisita Marivaux al Théâtre de la Porte Saint-Martin
Alain Françon affronta Les Fausses Confidences di Marivaux in una produzione essenziale incentrata sul desiderio e sulla libertà dei personaggi. In programma dal 16 aprile al 25 maggio 2025 al Théâtre de la Porte Saint-Martin. [Per saperne di più]
La seconda sorpresa dell'amore: Marivaux rivisitato da Alain Françon
Dal 4 giugno al 13 luglio, Alain Françon dirige La Seconde Surprise de l'amour di Marivaux, una commedia sull'amore rinato, interpretata da un cast giovane. [Per saperne di più]
Aymeric Lompret: nuove date per il suo spettacolo Yolo al Théâtre de la Renaissance
Da gennaio a marzo sono disponibili nuove date per scoprire Aymeric Lompret nel suo spettacolo Yolo, un one-man show vittima del suo stesso successo! [Per saperne di più]
L'Injuste: un thriller mozzafiato da non perdere - la nostra recensione
Appassionati di thriller ricchi di suspense? Il Théâtre de la Renaissance ha in serbo per voi un nuovo spettacolo! In scena dal 23 gennaio 2025, L'Injuste vede protagonisti Jacques Weber ed Elodie Navarre: un dignitario nazista incontra una giornalista di un giornale israeliano nel 1993. Ecco la nostra recensione. [Per saperne di più]
Rosa Bursztein al Théâtre de la Renaissance con il suo spettacolo Dédoublée
In Dédoublée, Rosa Bursztein esplora l'amore, l'eredità familiare e le contraddizioni ideologiche, in uno spettacolo al Théâtre de la Renaissance che unisce introspezione e ironia. Da scoprire il 16 giugno 2025. [Per saperne di più]
Les Marchands d'Étoiles: la commedia estesa profondamente toccante - la nostra recensione
La commedia Les Marchands d'Étoiles, dopo il trionfo ad Avignone, viene prorogata a Parigi allo Splendid dal 7 gennaio al . Una commedia commovente e divertente sulla Seconda Guerra Mondiale. [Per saperne di più]
Colors allo Splendid: lo spettacolo cult di improvvisazione che anima le domeniche sera
Uno spettacolo di improvvisazione colorata e interattiva, ogni domenica fino al 29 giugno presso Le Splendid. [Per saperne di più]
Palais des Glaces: 37 rue du Faubourg du Temple
Il Palais des Glaces, una delle ultime sale da concerto della rue du Faubourg du Temple
Il Palais des Glaces era uno dei tanti teatri della rue du Faubourg du Temple. Oggi è uno degli ultimi, con una programmazione incentrata su spettacoli comici. [Per saperne di più]
Samuel Bambi in Machine! al Palais des Glaces
Samuel Bambi, il nuovo astro nascente della stand-up, presenta Machine! al Palais des Glaces dal 12 marzo al 30 aprile 2025, uno spettacolo audace e inarrestabile. [Per saperne di più]
Ilyes Djadel: la sua prossima mostra a Parigi nel 2025
Ilyes Djadel torna al Palais des Glaces con il suo spettacolo Vrai, dopo aver fatto il tutto esaurito all'Olympia! Ci vediamo lì fino al 27 aprile 2025. [Per saperne di più]
Blandine Lehout con il suo spettacolo La vie de ta mère al Palais des Glaces
Blandine Lehout sale sul palco del Palais des Glaces l'8 e il 9 aprile 2025. La comica presenterà il suo one-woman show "La vie de ta mère", uno spettacolo che promette di essere rilassante e pieno di autoironia. [Per saperne di più]
Le Menteur di Corneille, l'adattamento di successo di Marion Bierry al Théâtre de Poche
"Le Menteur" di Corneille torna al Théâtre de Poche Montparnasse dal 18 aprile al 28 giugno 2024, dopo il successo della stagione precedente. L'adattamento e la regia di Marion Bierry, acclamata dalla critica, vi promettono un classico di Corneille come non l'avete mai visto prima. [Per saperne di più]
Una storia irlandese: di nuovo alla Scala di Parigi
Dal 2 aprile al 23 giugno 2025 torna alla Scala di Parigi "An Irish Story", una pièce di Kelly Rivière che ci porta nei misteri della sua famiglia. [Per saperne di più]