Mostre storiche a Parigi: cosa c'è in questo momento per gli appassionati

Da La Rédac · Foto di My de Sortiraparis · Pubblicato su 10 aprile 2024 alle 16:06
Amanti della storia, attenzione! I musei di Parigi e dintorni sono pieni di grandi mostre che vi immergeranno nella storia della Francia e del mondo... E se non siete sicuri di quali mostre scegliere, abbiamo una grande selezione di mostre storiche e retrospettive da vedere più volte, per un viaggio nel tempo senza precedenti!

Che ne dite di viaggiare nel tempo senza lasciare la capitale? Non c'è bisogno di una DeLorean o di un'altra macchina del tempo uscita da un romanzo di H.G. Wells per farlo: i musei di Parigi e dintorni fanno benissimo il loro lavoro, e molti di essi propongono grandi mostre storiche che raccontano le varie epoche del passato.

Che si tratti dellastoria della Francia o di altri Paesi del mondo, ce n'è per tutti i gusti... E per tutte le età! Per esempio, al Musée de l'Armée potrete scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla storia delle guerre in Francia e nel mondo. Potete anche visitare il Musée Guimet o il Musée Cernuschi, per immergervi nella storia e nella cultura asiatica. Potreste anche optare per il Musée de la Libération de Paris o per il Musée de la Grande Guerre di Meaux, per approfondire la storia della Prima e della Seconda guerra mondiale... Insomma, c'è di tutto per tenersi aggiornati sulla storia!

Vi ricordiamo che questa guida viene aggiornata regolarmente in base alle nuove scoperte e agli annunci, quindi assicuratevi di conservare questa pagina per non perdere nessuna delle grandi mostre storiche in programma a Parigi e nella regione dell'Île-de-France! Segnate i vostri calendari!

Contenuti

Mostre in corso

Prossime mostre

Les trésors de la collection Al Thani au Musée de la Marine Les trésors de la collection Al Thani au Musée de la Marine Les trésors de la collection Al Thani au Musée de la Marine Les trésors de la collection Al Thani au Musée de la Marine Tesori della Collezione Al Thani, la mostra all'Hôtel de la Marine
Il Centre des Monuments nationaux e la Fondazione Al Thani Collection svelano le nuove gallerie dedicate all'esposizione di opere del principe del Qatar. Dal 18 novembre 2021, venite a scoprire la prima mostra temporanea intitolata "Tesori della Collezione Al Thani". [Per saperne di più]

La naissance des grands magasins - Musée des Arts Décoratifs Paris - image00005La naissance des grands magasins - Musée des Arts Décoratifs Paris - image00005La naissance des grands magasins - Musée des Arts Décoratifs Paris - image00005La naissance des grands magasins - Musée des Arts Décoratifs Paris - image00005 La nascita dei grandi magazzini, una doppia mostra nel cuore di questi leggendari punti di riferimento parigini
Il Musée des Arts Décoratifs e la Cité de l'Architecture ci portano nel cuore dei leggendari indirizzi dell'arte di vivere parigina con "La nascita dei grandi magazzini", una mostra in due parti. Visitate il MAD dal 10 aprile al 13 ottobre 2024 e poi dal 16 ottobre 2024 al 16 marzo 2025 per scoprire la storia di questi templi della moda fino ai giorni nostri. [Per saperne di più]

Chefs-d'œuvre de la Galerie Borghèse : l'exposition italienne du musée Jacquemart-André se dévoile - IMG20240905104039Chefs-d'œuvre de la Galerie Borghèse : l'exposition italienne du musée Jacquemart-André se dévoile - IMG20240905104039Chefs-d'œuvre de la Galerie Borghèse : l'exposition italienne du musée Jacquemart-André se dévoile - IMG20240905104039Chefs-d'œuvre de la Galerie Borghèse : l'exposition italienne du musée Jacquemart-André se dévoile - IMG20240905104039 Capolavori della Galleria Borghese: la mostra italiana prorogata al Musée Jacquemart-André
Il Musée Jacquemart-André riapre le sue porte nel settembre 2024: per l'occasione, il museo espone i Capolavori della Galerie Borghèse dal 6 settembre 2024 al 9 febbraio 2025. [Per saperne di più]

Trésors : une exposition gratuite qui voyage à travers l'histoire millénaire d'Argenteuil Trésors : une exposition gratuite qui voyage à travers l'histoire millénaire d'Argenteuil Trésors : une exposition gratuite qui voyage à travers l'histoire millénaire d'Argenteuil Trésors : une exposition gratuite qui voyage à travers l'histoire millénaire d'Argenteuil Tesori: una mostra gratuita alla scoperta della storia millenaria di Argenteuil (95)
Fino al 2 marzo 2025, la città di Argenteuil ha tirato fuori i suoi archivi e i suoi più bei tesori artistici e storici per presentarli in una mostra che ripercorre l'affascinante storia di questo comune della Val-d'Oise. [Per saperne di più]

Zombis, la mort n'est pas une fin : l'exposition du musée du Quai Branly - IMG20241007101610Zombis, la mort n'est pas une fin : l'exposition du musée du Quai Branly - IMG20241007101610Zombis, la mort n'est pas une fin : l'exposition du musée du Quai Branly - IMG20241007101610Zombis, la mort n'est pas une fin : l'exposition du musée du Quai Branly - IMG20241007101610 Zombie: la morte non è la fine? La mostra Frontiere della vita al Musée du Quai Branly
Il Musée du Quai Branly ci immerge nei misteri della vita e della morte con la mostra Zombis: la mort n'est pas une fin (Zombi: la morte non è la fine), in programma dall'8 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025. [Per saperne di più]

L'Âge atomique : l'exposition explosive du Musée d'Art ModerneL'Âge atomique : l'exposition explosive du Musée d'Art ModerneL'Âge atomique : l'exposition explosive du Musée d'Art ModerneL'Âge atomique : l'exposition explosive du Musée d'Art Moderne L'era atomica: l'esplosiva mostra al Musée d'Art Moderne di Parigi
Cosa ha ispirato la bomba nucleare negli artisti contemporanei? È quanto ci invita a scoprire il Musée d'Art Moderne di Parigi, in quella che si preannuncia una mostra esplosiva dall'11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025. [Per saperne di più]

Merveilles - Sèvres - IMG 5209Merveilles - Sèvres - IMG 5209Merveilles - Sèvres - IMG 5209Merveilles - Sèvres - IMG 5209 Meraviglioso! La mostra per il 200° anniversario del Musée national de Céramique di Sèvres (92)
Per celebrare il suo 200° anniversario, il Musée national de Céramique de Sèvres apre al pubblico la mostra "Meraviglie", che presenta centinaia di opere della sua incredibile collezione, dalla preistoria ai giorni nostri. [Per saperne di più]

La Grotte Chauvet à la Cité des Sciences, nos photos  - image00005La Grotte Chauvet à la Cité des Sciences, nos photos  - image00005La Grotte Chauvet à la Cité des Sciences, nos photos  - image00005La Grotte Chauvet à la Cité des Sciences, nos photos  - image00005 Grotte Chauvet, l'avventura scientifica: immergetevi nell'arte preistorica con la Cité des Sciences
La Cité des Sciences ci porta alla scoperta della grotta Chauvet, un tesoro del Paleolitico, con una mostra inedita in programma dal 15 ottobre 2024 all'11 maggio 2025. Divertente, interattiva e soprattutto educativa, venite a scoprire il dietro le quinte di questa famosa grotta francese! [Per saperne di più]

Intime, la nouvelle exposition au musée des Arts Décos - nos photos - image00015Intime, la nouvelle exposition au musée des Arts Décos - nos photos - image00015Intime, la nouvelle exposition au musée des Arts Décos - nos photos - image00015Intime, la nouvelle exposition au musée des Arts Décos - nos photos - image00015 Intimità, dalla camera da letto ai social network: la mostra che esplora i nostri giardini segreti al MAD
Il Musée des Arts Décoratifs ci invita a entrare nei nostri spazi più personali e intimi con una grande mostra in programma dal 15 ottobre 2024 al 30 marzo 2025. Venite a visitare "L'intime, de la chambre aux réseaux sociaux". [Per saperne di più]

Figures du fou au musée du Louvre : l'exposition loufoque à découvrir - DSC 1391Figures du fou au musée du Louvre : l'exposition loufoque à découvrir - DSC 1391Figures du fou au musée du Louvre : l'exposition loufoque à découvrir - DSC 1391Figures du fou au musée du Louvre : l'exposition loufoque à découvrir - DSC 1391 Figure della follia al Musée du Louvre: una mostra bizzarra da scoprire - le nostre foto
Siete pazzi? Sì, lo siamo! Tutti sono pazzi nella nuova mostra del Musée du Louvre, intitolata Figures du Fou: du Moyen-Âge aux Romantiques, in programma dal 16 ottobre 2024 al 3 febbraio 2025. È un tuffo nella storia del folle e della sua rappresentazione attraverso i secoli. [Per saperne di più]

Paris 1793-1794, une année révolutionnaire : l'expo historique et surprenante du Musée Carnavalet - IMG20241015100701Paris 1793-1794, une année révolutionnaire : l'expo historique et surprenante du Musée Carnavalet - IMG20241015100701Paris 1793-1794, une année révolutionnaire : l'expo historique et surprenante du Musée Carnavalet - IMG20241015100701Paris 1793-1794, une année révolutionnaire : l'expo historique et surprenante du Musée Carnavalet - IMG20241015100701 Parigi 1793-1794, un anno rivoluzionario: la sorprendente mostra storica del Musée Carnavalet
La Rivoluzione francese è un evento noto, ma il 1793-1794 è stato un anno importante per la nostra storia. Il Musée Carnavalet esplora questa data in una mostra che si terrà dal 16 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025. [Per saperne di più]

L'Isle-Adam, l'un des plus beaux village d'Ile-de-France -  Musée d’Art et d’Histoire Louis SenlecqL'Isle-Adam, l'un des plus beaux village d'Ile-de-France -  Musée d’Art et d’Histoire Louis SenlecqL'Isle-Adam, l'un des plus beaux village d'Ile-de-France -  Musée d’Art et d’Histoire Louis SenlecqL'Isle-Adam, l'un des plus beaux village d'Ile-de-France -  Musée d’Art et d’Histoire Louis Senlecq Tre secoli all'Isle Adam: la mostra bucolica al Musée d'Art et d'Histoire Louis Senlecq
Il Musée d'Art et d'Histoire Louis-Senlecq vi invita a scoprire la storia di L'Isle-Adam, nella Val-d'Oise, attraverso una mostra che vi porterà in un viaggio nel tempo e nei paesaggi naturali della regione, dal 20 ottobre 2024 al 21 settembre 2025. [Per saperne di più]

Visuels musée et monument - Petit PalaisVisuels musée et monument - Petit PalaisVisuels musée et monument - Petit PalaisVisuels musée et monument - Petit Palais Buio e luce: la retrospettiva sul pittore Ribera al Petit Palais
Il Petit Palais organizza una retrospettiva in omaggio a uno dei più grandi pittori del suo tempo: Jusepe de Ribera. Venite a scoprire le opere di questo artista dei contrasti, nella mostra Buio e luce, dal 5 novembre 2024 al 23 febbraio 2025. [Per saperne di più]

La Saga des Grands Magasins, l'exposition à la Cité de l'Architecture à Paris - les photos -  A7C5781La Saga des Grands Magasins, l'exposition à la Cité de l'Architecture à Paris - les photos -  A7C5781La Saga des Grands Magasins, l'exposition à la Cité de l'Architecture à Paris - les photos -  A7C5781La Saga des Grands Magasins, l'exposition à la Cité de l'Architecture à Paris - les photos -  A7C5781 La Saga des Grands Magasins, presentata la mostra alla Cité de l'Architecture et du Patrimoine
La Cité de l'Architecture et du Patrimoine presenta una fantastica mostra sull'affascinante storia dei grandi magazzini parigini, dal 1850 a oggi. Dal 6 novembre 2024 al 6 aprile 2025, scoprite la loro storia, la loro architettura e il loro sviluppo a partire dal Secondo Impero. [Per saperne di più]

Christofle : Une Brillante Histoire, la sublime exposition de la maison d'orfèvrerie au MAD Paris - image00096Christofle : Une Brillante Histoire, la sublime exposition de la maison d'orfèvrerie au MAD Paris - image00096Christofle : Une Brillante Histoire, la sublime exposition de la maison d'orfèvrerie au MAD Paris - image00096Christofle : Une Brillante Histoire, la sublime exposition de la maison d'orfèvrerie au MAD Paris - image00096 Christofle: A Brilliant History, la sublime mostra della Casa degli Argentieri al MAD di Parigi
Il Musée des Arts Décoratifs si prepara a illuminare il vostro autunno con la mostra "Christofle: una storia brillante", dal 14 novembre 2024 al 20 aprile 2025. Scoprite come questa leggendaria casa ha reinventato l'arte orafa a partire dagli anni Trenta del XIX secolo, attraverso 1.000 splendidi pezzi - dalle posate all'arte contemporanea e ai gioielli - esposti in una magica scenografia immersiva. [Per saperne di più]

Faire parler les pierres - IMG 6493Faire parler les pierres - IMG 6493Faire parler les pierres - IMG 6493Faire parler les pierres - IMG 6493 Far parlare le pietre, la mostra sulle sculture medievali di Notre-Dame al Museo di Cluny
In occasione della riapertura della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi, il Musée du Moyen-Âge presenta, dal 19 novembre 2024 al 16 marzo 2025, una mostra basata sulle decorazioni scolpite e sulle pietre ritrovate, che permette ai visitatori di immaginare il monumento in epoca medievale. [Per saperne di più]

Feuilleter Notre-Dame - IMG 6546Feuilleter Notre-Dame - IMG 6546Feuilleter Notre-Dame - IMG 6546Feuilleter Notre-Dame - IMG 6546 Sfogliare Notre-Dame, la mostra di manoscritti medievali della cattedrale al Museo di Cluny
In concomitanza con la riapertura della Cattedrale di Notre-Dame, il Musée de Cluny presenterà due mostre, una delle quali sarà incentrata sui capolavori della sua biblioteca medievale, organizzata in collaborazione con la BnF, dal 19 novembre 2024 al 16 marzo 2025. [Per saperne di più]

La Maison de BalzacLa Maison de BalzacLa Maison de BalzacLa Maison de Balzac Illusioni (matrimoniali) perdute: la mostra sul matrimonio alla Maison de Balzac
Dal 20 novembre 2024 al 30 marzo 2025, la nuova mostra della Maison de Balzac esplora il tema del matrimonio e delle sue disillusioni nel XIX secolo attraverso l'opera dello scrittore e dei suoi contemporanei. [Per saperne di più]

La Chine des Tang, une dynastie cosmopolite : l'exposition dépaysante du musée Guimet - photos - IMG20241118165454La Chine des Tang, une dynastie cosmopolite : l'exposition dépaysante du musée Guimet - photos - IMG20241118165454La Chine des Tang, une dynastie cosmopolite : l'exposition dépaysante du musée Guimet - photos - IMG20241118165454La Chine des Tang, une dynastie cosmopolite : l'exposition dépaysante du musée Guimet - photos - IMG20241118165454 La Cina dei Tang, una dinastia cosmopolita: la mostra esotica del Musée Guimet - foto
Il Musée Guimet ci riporta nella Cina dell'Impero Tang, alla scoperta della sua ricca capitale, Chang'an. Un viaggio da non perdere dal 20 novembre 2024 al 3 marzo 2025. [Per saperne di più]

Paris, capitale de la perle  - IMG 6655Paris, capitale de la perle  - IMG 6655Paris, capitale de la perle  - IMG 6655Paris, capitale de la perle  - IMG 6655 Parigi, capitale della perla: la superba mostra gratuita di gioielli all'Hôtel de Mercy-Argenteau
Dalle origini della perla al suo utilizzo in gioielleria, la nuova mostra gratuita dell'École des Arts Joailliers racconta la storia di questo splendore perlato nel cuore dell'Hôtel de Mercy-Argenteau, dal 21 novembre 2024 al 1° giugno 2025. [Per saperne di più]

Un Abécédaire littéraire parisien, d’Aragon à Zola : l'expo photo gratuite de la galerie Roger-Viollet - IMG20241121091138Un Abécédaire littéraire parisien, d’Aragon à Zola : l'expo photo gratuite de la galerie Roger-Viollet - IMG20241121091138Un Abécédaire littéraire parisien, d’Aragon à Zola : l'expo photo gratuite de la galerie Roger-Viollet - IMG20241121091138Un Abécédaire littéraire parisien, d’Aragon à Zola : l'expo photo gratuite de la galerie Roger-Viollet - IMG20241121091138 Alfabeto letterario parigino, da Aragon a Zola: la mostra è prorogata alla galleria Roger-Viollet
Dal 21 novembre 2024 al 1° marzo 2025, la galleria Roger-Viollet ci riporterà nella Parigi letteraria con una nuovissima mostra fotografica. [Per saperne di più]

Bijoux de scène de l'Opéra de Paris : l'exposition de parures merveilleuses au Palais Garnier - IMG 2439 jpgBijoux de scène de l'Opéra de Paris : l'exposition de parures merveilleuses au Palais Garnier - IMG 2439 jpgBijoux de scène de l'Opéra de Paris : l'exposition de parures merveilleuses au Palais Garnier - IMG 2439 jpgBijoux de scène de l'Opéra de Paris : l'exposition de parures merveilleuses au Palais Garnier - IMG 2439 jpg Gioielli di scena dell'Opéra di Parigi: una mostra di meravigliosi gioielli al Palais Garnier
L'Opéra national de Paris alza il sipario su un'esposizione sfolgorante! Dal 28 novembre al 28 marzo 2025, la Bibliothèque-musée del Palais Garnier esporrà i gioielli di scena che illuminano i suoi spettacoli. Tra splendore e trompe l'œil, questi gioielli scintillanti svelano i loro segreti e trasportano i visitatori nel cuore della storia e della magia della scenotecnica. La mostra può essere visitata nell'ambito di una visita al Palais Garnier. [Per saperne di più]

Exposition Magique ! au Musée de la Carte à jouer - IMG 2176Exposition Magique ! au Musée de la Carte à jouer - IMG 2176Exposition Magique ! au Musée de la Carte à jouer - IMG 2176Exposition Magique ! au Musée de la Carte à jouer - IMG 2176 Magia! Le nostre foto della divertente mostra di trucchi magici del Musée de la Carte à Jouer
Con un colpo di bacchetta, il Musée de la Carte à Jouer ci immerge nel mondo della magia del XIX secolo con la mostra "Magique!", in programma dal 18 dicembre 2024 al 14 agosto 2025. Siamo andati a visitarla... Vi raccontiamo tutto! [Per saperne di più]

visuel Paris visuel  -  palais royal - colonnes de burenvisuel Paris visuel  -  palais royal - colonnes de burenvisuel Paris visuel  -  palais royal - colonnes de burenvisuel Paris visuel  -  palais royal - colonnes de buren 1624-2024, 400 anni di Palais-Royal: la mostra storica alla Tenuta Nazionale del Palais-Royal
Il Domaine du Palais-Royal festeggia il suo anniversario: 400 anni di storia sono svelati in una mostra gratuita che durerà fino al 30 marzo 2025. [Per saperne di più]

Cité Immersive Viking  - IMG 5346Cité Immersive Viking  - IMG 5346Cité Immersive Viking  - IMG 5346Cité Immersive Viking  - IMG 5346 La città immersiva vichinga: l'esperienza storica arriva a Westfield Carré Sénart (77)
Immergetevi nell'epoca vichinga in Francia con un'esperienza immersiva e sensoriale che inizierà il 20 dicembre 2024 al Westfield Carré Sénart, con uno spettacolo di suoni e luci, scenografie e una mostra di manufatti. [Per saperne di più]

La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797 La nuova Galleria Storica del Castello di Versailles per celebrare i 400 anni - foto
La Galleria Storica del Castello di Versailles riapre le sue porte per celebrare il 400° anniversario di questo monumento emblematico. Dal 15 al 17 settembre 2023, gratuitamente, in occasione delle Giornate del Patrimonio, e dal 21 settembre con un biglietto d'ingresso, si potrà scoprire una galleria completamente ridisegnata e rinnovata, che ripercorre la storia del castello dalla sua costruzione nel 1623 da parte di Luigi XIII fino ai giorni nostri. Più di 120 opere provenienti dalle collezioni di Versailles, accompagnate da un dispositivo digitale, ci aiutano a comprendere le creazioni, le trasformazioni e gli sconvolgimenti che hanno segnato il Castello. [Per saperne di più]

Revoir Cimabue : la peinture italienne médiévale s'expose au musée du Louvre - nos photos - fotor 1737472011668Revoir Cimabue : la peinture italienne médiévale s'expose au musée du Louvre - nos photos - fotor 1737472011668Revoir Cimabue : la peinture italienne médiévale s'expose au musée du Louvre - nos photos - fotor 1737472011668Revoir Cimabue : la peinture italienne médiévale s'expose au musée du Louvre - nos photos - fotor 1737472011668 Cimabue: la pittura medievale italiana in mostra al Louvre - le nostre foto
Il Musée du Louvre rende omaggio al rivoluzionario maestro della pittura italiana del XIII secolo: Cimabue. La mostra si terrà dal 22 gennaio al 12 maggio 2025. [Per saperne di più]

La Cité de l'HistoireLa Cité de l'HistoireLa Cité de l'HistoireLa Cité de l'Histoire La Cité de l'Histoire, il nostro test dell'esperienza immersiva nella storia francese a La Défense
Siete pronti a immergervi nella grande Storia della Francia? Un luogo eccezionale, la prima Cité de l'Histoire, apre le sue porte nella Grande Arche a La Défense, con un tour divertente e coinvolgente del nostro passato comune. [Per saperne di più]

BnF François Mitterrand - image00025BnF François Mitterrand - image00025BnF François Mitterrand - image00025BnF François Mitterrand - image00025 Apocalisse, ieri e domani: la mostra sulla fine del mondo al BnF François-Mitterrand
L'apocalisse è dietro l'angolo? Il BnF François-Mitterrand esplora questo tema antico in una mostra che va dal 4 febbraio all'8 giugno 2025, dalla Bibbia ai giorni nostri. [Per saperne di più]

livrelivrelivrelivre Agatha Christie, alla ricerca dell'archeologia: la mostra al Museo archeologico della Val d'Oise
Seguite le orme di Agatha Christie e la sua passione per l'archeologia, grazie a una nuovissima mostra al Musée archéologique du Val d'Oise, in programma dall'8 febbraio al 28 dicembre 2025. [Per saperne di più]

visuel Paris visuel  -  Musée du Quai Branlyvisuel Paris visuel  -  Musée du Quai Branlyvisuel Paris visuel  -  Musée du Quai Branlyvisuel Paris visuel  -  Musée du Quai Branly Au fil de l'or: la brillante mostra sull'oro nell'arte della moda al Musée du Quai Branly
Il Musée du Quai Branly ci porta in un mondo scintillante, dove l'oro incontra l'arte tessile. Viaggiate dall'Oriente al Paese del Sol Levante con la mostra Au fil de l'or, in programma dall'11 febbraio al 6 luglio 2025. [Per saperne di più]

Musée du Quai Branly visuel - jardin Quai Branly - Jacques Chirac  -  A7C2077Musée du Quai Branly visuel - jardin Quai Branly - Jacques Chirac  -  A7C2077Musée du Quai Branly visuel - jardin Quai Branly - Jacques Chirac  -  A7C2077Musée du Quai Branly visuel - jardin Quai Branly - Jacques Chirac  -  A7C2077 Oggetti in questione: la mostra al Musée du Quai Branly
Il Musée du Quai Branly - Jacques Chirac presenta la mostra "Objets en Questions", in programma dall'11 febbraio al 22 giugno 2025 nella galleria Marc Ladreit de Lacharrière. La mostra esplora l'incrocio tra arte d'avanguardia, archeologia ed etnologia, mettendo in discussione la nozione di oggetto d'arte e il dialogo tra le discipline. [Per saperne di più]

Torna al sommario

Zola photographe : l'exposition photo à l'Espace Richaud, à VersaillesZola photographe : l'exposition photo à l'Espace Richaud, à VersaillesZola photographe : l'exposition photo à l'Espace Richaud, à VersaillesZola photographe : l'exposition photo à l'Espace Richaud, à Versailles Zola photographe: la mostra fotografica all'Espace Richaud di Versailles
Emile Zola come non l'avete mai visto prima... Dal 19 febbraio al 20 aprile 2025, l'Espace Richaud di Versailles presenta la mostra "Zola photographe" (Zola fotografo), che offre uno sguardo inedito sull'universo fotografico dello scrittore. Attraverso più di cento fotografie, stampe originali e oggetti personali, scoprirete questo aspetto poco conosciuto del celebre scrittore, tra passione artistica e rigore scientifico. [Per saperne di più]

La haine des clans, l'exposition qui plonge au cœur des guerres de religion au Musée de l'Armée - IMG 1631La haine des clans, l'exposition qui plonge au cœur des guerres de religion au Musée de l'Armée - IMG 1631La haine des clans, l'exposition qui plonge au cœur des guerres de religion au Musée de l'Armée - IMG 1631La haine des clans, l'exposition qui plonge au cœur des guerres de religion au Musée de l'Armée - IMG 1631 Lotta all'esilio: il Musée de l'Armée svela le lotte degli artisti in una nuova mostra
Durante la Seconda guerra mondiale, ognuno ha combattuto a modo suo: il Musée de l'Armée rende omaggio ad artisti e intellettuali con la mostra Un exil combattant, in programma dal 26 febbraio al 22 giugno 2025. [Per saperne di più]

Marc RiboudMarc RiboudMarc RiboudMarc Riboud Marc Riboud, Vietnam 1966-1976: la mostra fotografica al Musée Guimet
Il Musée Guimet commemora i 50 anni dalla fine della guerra del Vietnam con una mostra fotografica. Scoprite il Vietnam attraverso l'obiettivo di Marc Riboud, dal 5 marzo al 12 maggio 2025. [Per saperne di più]

Musée d'art et d'histoire du judaïsmeMusée d'art et d'histoire du judaïsmeMusée d'art et d'histoire du judaïsmeMusée d'art et d'histoire du judaïsme Alfred Dreyfus. Verità e giustizia: la mostra didattica al Musée d'art et d'Histoire du Judaïsme
Il Musée d'art et d'Histoire du Judaïsme rivisita l'affare Dreyfus con una mostra didattica e storica in programma dal 13 marzo al 31 agosto 2025. [Per saperne di più]

Exposition 1769, la Corse à la naissance de Napoléon Bonaparte au Château de Malmaison et Bois Préau -  A7C8279Exposition 1769, la Corse à la naissance de Napoléon Bonaparte au Château de Malmaison et Bois Préau -  A7C8279Exposition 1769, la Corse à la naissance de Napoléon Bonaparte au Château de Malmaison et Bois Préau -  A7C8279Exposition 1769, la Corse à la naissance de Napoléon Bonaparte au Château de Malmaison et Bois Préau -  A7C8279 Andrea Appiani, primo pittore di Napoleone in Italia: la mostra al Castello di Bois-Préau
I castelli di Malmaison e Bois-Préau presentano "Andrea Appiani, primo pittore di Napoleone in Italia", una mostra di dipinti in programma dal 16 marzo al 28 luglio 2025. [Per saperne di più]

Visuel Paris 1er - pyramide du LouvreVisuel Paris 1er - pyramide du LouvreVisuel Paris 1er - pyramide du LouvreVisuel Paris 1er - pyramide du Louvre Vivere la natura: il Museo del Louvre racconta l'incontro tra arte e scienza a Praga
La corte dell'imperatore Rodolfo II a Praga attirò molti studiosi e artisti. Il Musée du Louvre ripercorre questo periodo fertile con la mostra L'esperienza della natura, in programma dal 19 marzo al 30 giugno 2025. [Per saperne di più]

Musée de la Libération de Paris - collections permanentesMusée de la Libération de Paris - collections permanentesMusée de la Libération de Paris - collections permanentesMusée de la Libération de Paris - collections permanentes Daniel Cordier: guerra, arte e storia: una mostra omaggio al Musée de la Libération
Membro della Resistenza, mercante d'arte e storico: scoprite l'eccezionale carriera di Daniel Cordier, in una mostra al Musée de la Libération dal 19 marzo al 13 luglio 2025. [Per saperne di più]

Visuels musée et monument - Institut du monde arabe IMAVisuels musée et monument - Institut du monde arabe IMAVisuels musée et monument - Institut du monde arabe IMAVisuels musée et monument - Institut du monde arabe IMA Gaza, patrimonio in esilio: una mostra di capolavori palestinesi all'Istituto del Mondo Arabo
Dal 25 marzo al 20 luglio 2025, l'Institut du Monde Arabe presenta un'eccezionale collezione di capolavori salvati dal disastro di Gaza nel corso dei secoli. Scoprite il passato archeologico dell'enclave palestinese! [Per saperne di più]

Palais de la Porte DoréePalais de la Porte DoréePalais de la Porte DoréePalais de la Porte Dorée Banlieues Chéries: la mostra sui quartieri popolari al Palais de la Porte Dorée
Il Palais de la Porte Dorée dedica una mostra ai quartieri popolari, intitolata Banlieues Chéries, dal 9 aprile al 17 agosto 2025. La mostra esplora le molteplici sfaccettature delle periferie francesi. Dalla fine del XIXᵉ secolo ai giorni nostri, immergetevi nella storia e nell'immaginario di questi territori, tra orgoglio, tensioni e creatività, attraverso una ricca selezione di opere e documenti. [Per saperne di più]

Mobilier national - GobelinsMobilier national - GobelinsMobilier national - GobelinsMobilier national - Gobelins L'ultima incoronazione, la mostra storica dietro le quinte di un'incoronazione al Mobiliare nazionale
Per scoprire il dietro le quinte dell'ultima incoronazione francese, quella di Carlo X nel 1825, visitate la mostra Mobilier National, dall'11 aprile al 20 luglio 2025, con oggetti storici. [Per saperne di più]

Feu d'artifice du 14 juillet 2022 dans le parc de Marly Feu d'artifice du 14 juillet 2022 dans le parc de Marly Feu d'artifice du 14 juillet 2022 dans le parc de Marly Feu d'artifice du 14 juillet 2022 dans le parc de Marly Maisons de plaisance nella regione parigina: la mostra al Musée du Domaine royal de Marly
A partire dal Rinascimento, l'élite lasciava la città per andare in vacanza in campagna e il Domaine royal de Marly, che era una di queste residenze popolari, illustra questa tendenza in una mostra in programma dall'11 aprile al 31 agosto 2025. [Per saperne di più]

Dans les coulisses de la paix au Musée de la Grande GuerreDans les coulisses de la paix au Musée de la Grande GuerreDans les coulisses de la paix au Musée de la Grande GuerreDans les coulisses de la paix au Musée de la Grande Guerre Des chevaux et des hommes: una toccante mostra al Musée de la Grande Guerre di Meaux
Il Musée de la Grande Guerre di Meaux analizza il posto e il destino dei cavalli durante le guerre, in una mostra in programma dal 12 aprile 2025 al 5 gennaio 2026. [Per saperne di più]

L'or des Ming, l'exposition luxueuse du musée Guimet se dévoile  - IMG20240917175428L'or des Ming, l'exposition luxueuse du musée Guimet se dévoile  - IMG20240917175428L'or des Ming, l'exposition luxueuse du musée Guimet se dévoile  - IMG20240917175428L'or des Ming, l'exposition luxueuse du musée Guimet se dévoile  - IMG20240917175428 I bronzi reali di Angkor, un'arte del divino: la mostra di statuaria del Musée Guimet
Il Musée Guimet dedica la sua nuova mostra all'arte Khmer e al bronzo, dal 30 aprile all'8 settembre 2025, presentando alcune statue davvero eccezionali provenienti dalla Cambogia. [Per saperne di più]

Une exposition sur les Mamlouks au Musée du LouvreUne exposition sur les Mamlouks au Musée du LouvreUne exposition sur les Mamlouks au Musée du LouvreUne exposition sur les Mamlouks au Musée du Louvre Una mostra sui Mamelucchi al Musée du Louvre
Il Musée du Louvre dedica una mostra al sultanato mamelucco, intitolata "Mamlouks, 1250-1517", dal 30 aprile al 28 luglio 2025. Attraverso 260 opere provenienti da collezioni internazionali, immergetevi nell'affascinante storia di questo impero medievale che ha segnato l'arte e la cultura del Vicino Oriente. [Per saperne di più]

Visuels musée et monument cité de l'architectureVisuels musée et monument cité de l'architectureVisuels musée et monument cité de l'architectureVisuels musée et monument cité de l'architecture Il Muro di Berlino, un mondo diviso: la mostra alla Cité de l'Architecture et du Patrimoine
Simbolo mondiale della Guerra Fredda, il Muro di Berlino ha diviso la città in due per 28 lunghi anni. Mentre la capitale tedesca celebra il 35° anniversario della caduta del muro nel 2024, la Cité de l'architecture et du patrimoine di Parigi propone una mostra unica nel cuore di questa Berlino tagliata in due. "Il Muro di Berlino. Un mondo diviso" potrà essere visitata dal 21 maggio al 28 settembre 2025. [Per saperne di più]

Visuels musée et monument - Institut du monde arabe IMAVisuels musée et monument - Institut du monde arabe IMAVisuels musée et monument - Institut du monde arabe IMAVisuels musée et monument - Institut du monde arabe IMA Il mistero di Cleopatra: l'intrigante mostra sulla regina più famosa d'Egitto all'IMA
È una figura mitica della storia antica: scoprite i segreti di Cleopatra, regina d'Egitto, con la mostra "Il mistero di Cleopatra", presentata all'Institut du Monde Arabe dall'11 giugno 2025 all'11 gennaio 2026. [Per saperne di più]

Musée d'Archéologie National - Château de Saint-Germain-en-LayeMusée d'Archéologie National - Château de Saint-Germain-en-LayeMusée d'Archéologie National - Château de Saint-Germain-en-LayeMusée d'Archéologie National - Château de Saint-Germain-en-Laye I maestri del fuoco: la mostra storico-didattica al Musée d'archéologie nationale
Il Musée d'archéologie nationale ci riporta all'Età del Bronzo, alla scoperta dei "Maestri del Fuoco", con una mostra didattica in programma dal 13 giugno 2025 al 6 marzo 2026. [Per saperne di più]

Visuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de cluny Il Medioevo nel XIX secolo: una mostra di falsi e copie al Museo di Cluny
Un viaggio tra facsimili, copie e falsi... Il Musée de Cluny vi invita a scoprire la mostra "Il Medioevo nel XIX secolo. Creazioni, copie e falsi nelle arti preziose", dal 7 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026. Un viaggio affascinante nel cuore delle arti preziose medievali e delle loro reinterpretazioni nel XIX secolo, combinando autenticità, pastiche e falsificazioni. [Per saperne di più]

Visuel Paris - Galerie des Glaces Chateau VersaillesVisuel Paris - Galerie des Glaces Chateau VersaillesVisuel Paris - Galerie des Glaces Chateau VersaillesVisuel Paris - Galerie des Glaces Chateau Versailles Il Grand Dauphin, figlio di un re, padre di un re e mai re: la mostra al Castello di Versailles
Il principe Luigi di Francia, noto come Monseigneur o Gran Delfino, era il figlio maggiore di Luigi XIV, ma non è mai salito al trono. Il Castello di Versailles rivisiterà la sua storia in una mostra dal 14 ottobre 2025. [Per saperne di più]

Musée des Arts décoratifs, collection permanente  -  Art Déco Musée des Arts décoratifs, collection permanente  -  Art Déco Musée des Arts décoratifs, collection permanente  -  Art Déco Musée des Arts décoratifs, collection permanente  -  Art Déco Centenario dell'Esposizione di Arti Decorative del 1925: un ritorno storico al Musée des Arts Décoratifs
Il Musée des Arts Décoratifs celebra il centenario dell'Esposizione Internazionale delle Arti Decorative del 1925 con la riapertura delle sue collezioni Art Déco il 21 ottobre 2025, seguita da una mostra temporanea dedicata, visibile fino al 29 marzo 2026. Un affascinante tuffo nei capolavori di questo periodo iconico di Parigi. [Per saperne di più]

En solitaire autour du monde, l'exposition autour du Vendée Globe au Musée de la Marine - photos - IMG20241010145749En solitaire autour du monde, l'exposition autour du Vendée Globe au Musée de la Marine - photos - IMG20241010145749En solitaire autour du monde, l'exposition autour du Vendée Globe au Musée de la Marine - photos - IMG20241010145749En solitaire autour du monde, l'exposition autour du Vendée Globe au Musée de la Marine - photos - IMG20241010145749 Sulla scia di Magellano: la mostra immersiva del Musée national de la Marine
Scoprite l'incredibile epopea di Magellano e del suo equipaggio 500 anni fa sui mari del mondo attraverso una mostra immersiva, dal 22 ottobre 2025, nel cuore del Musée national de la Marine. [Per saperne di più]

Exposition Louis XV au Château de Versailles - louis xv enfant - Antoine coysevoxExposition Louis XV au Château de Versailles - louis xv enfant - Antoine coysevoxExposition Louis XV au Château de Versailles - louis xv enfant - Antoine coysevoxExposition Louis XV au Château de Versailles - louis xv enfant - Antoine coysevox Gli alleati amerindi alla corte di Luigi XV: la mostra storica al Castello di Versailles
Immergetevi nella Valle del Mississippi dal 25 novembre 2025 con la mostra al Castello di Versailles sulle nazioni native che si allearono con i francesi quando si stabilirono in Louisiana all'epoca del giovane Luigi XV. [Per saperne di più]

Torna al sommario

Buona visita, gente!

Informazioni pratiche
Comments
Affina la ricerca
Affina la ricerca
Affina la ricerca
Affina la ricerca