Meha, un ristorante bistronomico notevole ed economico nelle alture del 18° arrondissement

Da Manon de Sortiraparis · Foto di Manon de Sortiraparis · Pubblicato su 12 giugno 2023 alle 01:15
Notevole, conveniente, delizioso: sono molte le parole per descrivere Meha, il ristorante bistronomico da non perdere in rue Ramey, nel 18° arrondissement di Parigi.

Meha va guadagnata. Per arrivarci, bisogna arrampicarsi su boulevard Barbès, rue Custine o rue Ramey. Ma all'arrivo, il fiato corto e le gambe stanche sono presto dimenticati: questo è un piccolo gioiello di quartiere che merita di essere conosciuto oltre i confini del XVIII arrondissement.

Affacciato sulla Butte Montmartre, Meha invita a viaggiare ai quattro angoli del mondo, lontano dall'immagine da cartolina di Montmartre, con i suoi pittori di strada e i negozi di souvenir. Va detto che l'indirizzo trasuda la personalità del suo chef, il debosciato Issam Ayari.

Meha - Tomates mozzarellaMeha - Tomates mozzarellaMeha - Tomates mozzarellaMeha - Tomates mozzarella

Formatosi nella migliore gastronomia francese presso Le Meurice, lo chef è poi volato in Giappone, dove ha imparato le tecniche e i sapori giapponesi. Al suo ritorno a Parigi, ha proseguito la sua carriera presso Les Près, Coretta e Lutetia, sempre con il desiderio radicato di aprire un proprio ristorante.

Ora lo ha fatto con Meha, il suo capolavoro che combina la bistronomia francese e la cucina giapponese, con influenze del Marocco, paese d'origine dello chef. E non c'è niente di meglio che utilizzare il meglio della cucina marocchina per riportare alla mente i ricordi dell'infanzia: le spezie - cumino, paprika, curcuma e pepe nero - che insaporiscono ogni piatto.

Meha - Quasi de veauMeha - Quasi de veauMeha - Quasi de veauMeha - Quasi de veau

Per il pranzo, sarete sorpresi (e felici) di scoprire che il menu è estremamente conveniente: 17 euro per un antipasto/primo piatto o un secondo piatto/dessert, e 20 euro per un pasto completo. È difficile da battere, soprattutto quando la qualità e l'attenzione ai dettagli sono così elevate, sia che si tratti della preparazione meticolosa dei piatti, della scelta di stoviglie non abbinate che infrangono i codici e il galateo, o dell'abbinamento del succo di carne o del vino.

Il menu breve permette a due commensali di assaggiare tutto senza eccezioni. Durante la nostra visita, abbiamo assaggiato un crudo di branzino, purea di carote e sottili strisce di finocchio crudo; una burrata (molto) cremosa con sottili fette di pomodoro marmande e una delicata e rinfrescante acqua di pomodoro; un baccalà perlato, gnocchi fondenti e verdure novelle appena scottate; o un filetto di vitello accuratamente rosato, patate smerlate, purea di patate dolci alla vaniglia - anche se non troppo dolce - e un sorprendente jus di carne.

Meha - Baba au rhumMeha - Baba au rhumMeha - Baba au rhumMeha - Baba au rhum

È bello, è buono, è stagionale, è semplicemente un piacere stare in giro. E lo stesso vale per i dessert: babà al rum generosamente imbevuto di pezzi di mango fresco e ariosa chantilly da un lato; moelleux al cioccolato demoniaco con caramello pralinato dall'altro.

È sicuramente il ristorante bistronomico del 18° arrondissement da scoprire con il bel tempo. E la terrazza aspetta con il fiato sospeso chi ha il coraggio di salire sulla collina .

Questo test è stato condotto come invito professionale. Se la vostra esperienza differisce dalla nostra, ditelo nei commenti.

Informazioni pratiche

Posizione

35 Rue Ramey
75018 Paris 18

Pianificazione del percorso

Informazioni sull'accessibilità

Tariffe
Menu Entrée, plat ou plat, dessert : €17
Menu Entrée, plat, dessert : €20
Carte diner, à partir de : €23

Sito ufficiale
www.meha.paris

Prenotazioni
www.meha.paris

Comments
Affina la ricerca
Affina la ricerca
Affina la ricerca
Affina la ricerca